Bonus Cinema con lo SPID: guardare i migliori film a prezzo più basso

Il bonus cinema dà la possibilità di avere uno sconto sul prezzo del biglietto di visione di film. Ecco come funziona, chi potrà richiederlo e come.

Bonus cinema, è necessario avere lo Spid

Il nuovo bonus cinema prevede una riduzione sul prezzo del biglietto, circa 3 o 4 euro. Ma questo solo se si ha lo Spid. Si tratta dell’acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale, con cui è possibile accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con l’utilizzo di una username e di una password. Come ormai è noto che lo spid può essere usato da smartphone, PC e tablet.

L’idea è stata annunciata dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Lo scopo è proprio quello di riportare le persone al cinema, uno dei luoghi, insieme ai teatri, a soffrire delle restrizioni dovute dalle pandemia da Covid-19. Oggi dopo due anni, occorre che anche i i luoghi di cultura siano pieni e al centro della vita sociale. Uno stanziamento di risorse pari a 10 milioni di euro e che dovrebbe far contenti tutti, consumatori e gestori delle sale. I 10 milioni erano stati infatti stanziati dal precedente Ministro Franceschini nel decreto del 17 maggio 2022, convertito poi in legge il 15 luglio.

Come funziona e da quanto è richiedibile?

Il meccanismo del bonus cinema non sembra particolarmente difficile. L’utente che ha già il suo Spid, grazie l’identificazione, genererà sul proprio smartphone un QR-CODE che identifica un voucher. A questo punto occorre scegliere il cinema e lo spettacolo da voler vedere. In cassa, si presenterà il codice all’operatore, il quale non dovrà far altro che leggerlo. A questo punto si pagherà il biglietto avendo uno sconto di 3 euro sul costo del biglietto.

Il biglietto non dovrebbe avere un costo inferiore alle 6-7 euro. Pertanto i reali 7 euro del costo del biglietto scenderanno a soli 4 euro. I tre euro mancanti, saranno rimborsati alle sale cinematografiche direttamente dallo Stato. Così facendo tutti saranno contenti, anche perché si potrà andare al cinema, spendendo meno. Ogni voucher avrà la durata di tre mesi. Infine non sembrano siano previsti limite di ISEE, ma semplicemente avere lo spid.

Attualmente però sembrano esserci le somme per il realizzo, ma ancora non l’App prevista. Quindi il bonus cinema non è attualmente attivo, anche se il Ministro assicura che lo sarà presto. Anche perché l’idea piace molto agli amanti del cinema e non solo, che potranno comunque guardare i film godendo di uno sconto. Il bonus sarà valido fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: bonus cinema

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago