Importanti novità per chi ha figli disabili, infatti sono note le date del pagamento di novembre 2022 per il bonus figli disabili.
L’articolo 1 commi 365 e 366 della legge di bilancio 2021 ha introdotto il bonus figli disabili. Si tratta di un bonus mensile di 150 euro, a cui si aggiungono eventuali maggiorazioni ( fino ad un massimo di 500 euro mensili) erogato per i genitori disoccupati o monoreddito, con a carico uno o più figli con disabilità. Attualmente è prevista l’erogazione per gli anni 2021, 2022 e 2023 con stanziamento di 5 milioni di euro per ciascun anno.
Il Bonus disabili è inoltre cumulabile con il Reddito di Cittadinanza.
Per i percettori nel mese di ottobre 2022 vi è stata però una brutta notizia, infatti, non hanno ricevuto il pagamento, ufficiosamente sembra che la motivazione sia la mancanza di fondi. Nel mese di novembre 2022 sono invece partite le nuove erogazioni. Sono molti quindi a chiedersi quando sarà pagato il bonus disabili di novembre 2022?
Le date ufficiali in cui sarà erogato il pagamento del bonus disabili per il mese di novembre 2022 sono 3:
Questo vuol dire che coloco che ancora non hanno ricevuto gli importi potranno riceverli domani. I caso di mancata erogazione è consigliata la visione del fascicolo previdenziale del cittadino disponibile sul sito Inps. Si può accedere all’area personale solo se si è in possesso di credenziali Spid, Cie o CNS.
Ricordiamo che il bonus disabili per ora è confermato anche per il 2023 e di conseguenza è ancora possibile presentare domanda e ottenere anche gli arretrati. Ecco chi sono i destinatari del bonus disabili:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…