Bonus internet connettività e tanto richiesto dalle imprese sta per terminare, resta poco più di un mese. Alcuni consigli su come attivarlo ancora.
Il bonus connettività o più comunemente detto “internet” sta riscuotendo parecchio successo tra le piccole e medie imprese. Tuttavia c’è tempo ancora un mese per richiederlo. La possibilità di richiederlo dovrebbe infatti scadere il 15 dicembre 2022. Ma comunque è ancora richiedibile anche perché permette di connettersi ad internet in maniera veloce.
Per chi non lo avesse ancora richiesto, la misura prevede il riconoscimento di un contributo. Si tratta di uno sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad internet in banda ultra larga. L’attuazione dell’intervento è affidata ad Infratel Italia S.p.a., sotto la vigilanza della Direzione Generale per i servizi Comunicazione elettronica, di radiodiffusione e Postale del ministero.
Lo Mise prevede il riconoscimento di 4 diversi tipi di bonus. Voucher richiedibili dalle micro, piccole, medie imprese e persone fisiche titolari di partita Iva, che esercitano in proprio o in forma di associata una professione intellettuale o una delle professioni non organizzate. Le scelte disponibili sono:
Manca poco più di un mese per richiedere l’agevolazione. In effetti permette di risparmiare sulla bolletta del telefono e di internet, almeno per la durata del contratto. Ma è un buon incentivo da una parte per migliorare la connettività e la velocità delle prestazioni e dall’altra alleggerite i conti aziendali, già provati dalla crisi. Per eventuali richieste di chiarimenti è possibile formulare una domanda in forma scritta, da inviare all’indirizzo di posta elettronica info@infratelitalia.it.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…