Primo Piano Oggi

Esenzione Imu: ecco chi non dovrà pagarla più con la legge di bilancio 2023

La legge di bilancio è in continua evoluzione, ma sembra vi siano dei punti fermi abbastanza importanti, tra questi l’esenzione IMU su alcune tipologie di immobili.

Esenzione Imu: in quali casi spetta?

L’Imu è l’Imposta Municipale sugli Immobili, attualmente sono soggetti passivi coloro che risultano proprietari di due o più immobili, questo perché la prima casa è esentata. Vi sono però dei casi particolari in cui pagare l’Imu sulla seconda casa sembra essere una vera ingiustizia e proprio per questo è intervenuto il Governo Meloni con l’introduzione di una particolare esenzione.

L’occupazione abusiva degli immobili è un problema di particolare rilevanza, l’emergenza covid lo ha acuito a causa delle maggiori difficoltà economiche incontrate da molte famiglie. Molti proprietari si ritrovano così ad avere un immobile di cui materialmente non possono usufruire e che non possono concedere in locazione con l’obiettivo di avere una remunerazione a fronte di un investimento. Si sono però ritrovati a dover pagare comunque l’Imu. Le associazioni dei consumatori hanno raccolto molte denunce su questo problema.

Chi può beneficiarne?

Proprio per questo motivo il Governo si è mosso in questa direzione. Il base al testo dell’articolo 21 della bozza del disegno di legge di bilancio 2023 per poter però usufruire dell’agevolazione dell’esenzione dall’Imu per la seconda casa occupata è necessario aver preventivamente presentato denuncia dell’occupazione abusiva oppure deve essere già iniziata azione giudiziaria penale.

Come far valere l’esenzione Imu?

Affinché di possa godere di questa agevolazione, il soggetto passivo, cioè il soggetto tenuto al versamento dell’Imu, deve comunicare al Comune interessato lo stato dei fatti. La comunicazione deve avvenire telematicamente, ma le modalità di comunicazione saranno indicate successivamente con un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che sarà emanato entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di bilancio, la stessa entra in vigore il 1° gennaio 2023.

Nel momento in cui cessa il diritto all’esenzione, quindi nel momento in cui l’immobile occupato risulta libero deve essere effettuata analoga comunicazione. Al fine di aiutare i Comuni a far fronte alle mancate entrate dovute all’esenzione Imu per le case occupate viene stanziato un fondo di 62 milioni di euro annui a decorrere dal 2023.

Leggi anche: Doppia esenzione Imu per coniugi ripristinata dalla Corte Costituzionale

Ricordiamo che trattasi di una bozza e di conseguenza fino al 31 dicembre possono esservi nuove modifiche alla disciplina

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

54 minuti ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

7 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago