Arriva il nuovo sistema fotovoltaico, che oltre ad essere utile, è simpatico da vedere. Ecco una nuova proposta da poco sul mercato, ma che promette bene.
Il fotovoltaico sembra essere la soluzione più efficace contro il caro bollette che attanaglia le tasche degli italiani. Ebbene, previsti ancora aumenti del gas del 5% e dell’elettricità, se il Governo non mette dei provvedimenti seri a disposizione, sarà sempre più difficile arrivare a fine mese. In questo clima di incertezza però molte imprese operanti nel fotovoltaico stanno provando a dare delle risposte, che permettano di creare energia, anche per chi ha poco spazio.
Ad esempio nei terrazzi condominiali a copertura dei tetti, spesso lo spazio non basta per tutti i condomini. Così sono nate delle piccole soluzioni come il fotovoltaico da balcone per cercare di accontentare anche chi vive in appartamento e di certo non ha lo spazio per l’istallazione di un impianto tradizionale. Ma non è tutto, il mercato sforna sempre delle novità, per tutti gli spazi e i portafogli.
E se a produrre energia elettrica fosse un fiore? E’ la trovata di un’impresa austriaca che offre l’unica soluzione solare al mondo che utilizza un design scultoreo all-in-one e una soluzione intelligente per la produzione di energia elettrica e sostenibile sia per privati che per le aziende. Quindi ne esistono di vari tipi e dimensioni, anche in base alla potenza richiesta.
Il fiore solare utilizza la robotica e l’automazione avanzata per tracciare in modo intelligente il sole. Sembra abbia la capacità di ottenere il 40% in più di energia, rispetto ai tradizionali sistemi solari a pannelli fissi. Inoltre, ogni giorno al tramonto, smartflower si ripiega e si pulisce per poi riaprirsi all’alba con i primi raggi solari. Da chiuso, misura 1,425 metri di base per 2,650 di altezza. Una volta aperto, si alza fino a 2,99 metri e il raggio dei “petali” arriva a 4,741 metri. Ogni “petalo-pannello” misura poco più di 1 metro.
La potenza domestica si aggira intorno al 2.5Kw, che potrebbe sembrare poco, ma comunque ne esistono di diversi modelli. Sembra che il sistema sia molto semplice da istallare, circa un’ora e ad istallarlo in caso è un tecnico specializzato. Mentre per quanto riguarda i costi, è intorno ai 12 mila euro. Comunque il prezzo varia in relazione anche ad altri servizi aggiuntivi.
Ecco che sicuramente si potrebbe avere energia pulita e sostenibile avendo anche a disposizione molto meno spazio, rispetto a quello richiesto per un impianto fotovoltaico tradizionale. Ma esteticamente è anche più bello da vedere, perché è proprio un grande fiore formato da 12 petali. Ma il mercato del fotovoltaico è un continuo fermento, arriveranno presto altre novità.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…