Fringe benefit, innalzata la soglia non tassabile

I fringe benefit per i dipendenti sono cambiati, e questo permette ancora di più di aiutare le famiglie a pagare le bollette, tutti i dettagli.

Fringe benefit, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

L’agenzia delle entrate dà le istruzioni per i fringe benefit erogati dai datori di lavoro. Si tratta di rimborsi che i dipendenti possono avere come aiuto per il pagamento delle bollette di acqua, energia e gas. Il decreto aiuti quarter ha innalzato da 600 a 3 mila euro la soglia dei premi esenti da tassazione che le imprese possono concedere ai propri dipendenti come fringe benefit.

Nei beni esenti dalle imposte ci sono le somme erogate per il pagamento delle utenze domestiche. Si tratta dell’immobile in cui abita il dipendente a prescindere dal fatto che vi abbiano portato la residenza. Vi rientrano, quindi, anche le utenze per uso domestico intestate al condominio (ad esempio quelle idriche o di riscaldamento) e quelle per le quali, pur essendo le utenze intestate al proprietario dell’immobile (locatore), nel contratto di locazione è prevista espressamente una forma di addebito analitico e non forfetario a carico del lavoratore (locatario) o dei propri coniuge e familiari. Inoltre questo aiuto si può sommare anche al bonus benzina sempre erogato a favore del dipendente.

L’importanza dell’innalzamento della soglia

I Fringe benefit sono un valido aiuto per le famiglie che si trovano sempre più a fare i conti con l’aumento del caro vita. L’inflazione ha fatto aumentare anche il costo dei beni di prima necessità, su cui si chiede al nuovo governo di abbassare o addirittura annullare l’Iva. Una manovra che potrebbe aiutare i consumatori, almeno per quanto concerne prodotti necessari quali: latte, uova, pane e pasta.

La precedente soglia di 600 euro era stata stabilita con il decreto Aiuti bis, approvato dal governo Draghi e reso effettivo dall’estate 2022.  Tuttavia l’agenzia delle entrate, nei giorni scorsi, ha pubblicato alcune istruzioni proprio in merito a questo sostegno. Ebbene il nuovo governo oltre all’innalzamento della soglia, ha anche ampliato la lista delle voci ammesse all’erogazione, introducendo infatti le bollette domestiche.

Infine tra i fringe benefit rientrano anche i beni ceduti e i servizi prestati al coniuge del lavoratore o ai familiari. Nonché i beni e i servizi per i quali è attribuito il diritto di ottenerli da terzi. Questi benefit sono erogabili anche “ad personam”. Infine riguardano sia i titolari di redditi di lavoro dipendente che di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago