Gas scende il bolletta, ma la tregua durerà poco secondo Arera

Il costo del gas, come quello dell’elettricità, sta mettendo a dura prova le famiglie e le imprese. Ma arriva il comunicato Arera di una tregua, i dettagli.

Gas, scende la bolletta, ma solo per ottobre

Buone notizie sul mercato del gas, almeno per il mese di ottobre 2022. Infatti la bolletta del gas scende del 12,9% a ottobre per gli italiani in regime di mercato tutelato. Si ricorda che i servizi di tutela sono quelli di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche e contrattuali definite dall’Autorità destinati ai clienti finali di piccole dimensioni che non abbiano ancora scelto un venditore nel mercato libero.

Il calo sulla bolletta arriva da un comunicato dell’Arera che fissa le tariffe dell’energia. Ecco che quindi le famiglie potrebbero ricevere la bolletta con una riduzione del 13% circa rispetto al terzo trimestre del 2022. Il tutto deriva dal nuovo sistema di calcolo delle tariffe che non prevede più un aggiornamento trimestrale, ma mensile.

La buona notizia non durerà per molto

La buona notizia però sarà solo una piccolissima tregua. Infatti il presidente di Arera, Stefano Besseghini, avverte: “Le bollette saliranno del 20-25% fra novembre e gennaio, per il 2023 l’andamento sarà piatto”. Ma per il mese di ottobre il prezzo della materia prima gas, per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è fissato in 78,05 euro la megawattora, pari alla media dei prezzi rilevati quotidianamente durante il mese appena trascorso.

Inoltre si ricorda che come previsto dal decreto Aiuti bis, per tutto il quarto trimestre Arera ha azzerato gli oneri generali di sistema anche per il settore del gas. Inoltre l’Iva sul gas è stata ridotta al valore del 5%. Infine sempre lo stesso decreto ha confermato, fino a fine anno, il bonus sociale sia per il gas che per l’energia. Bonus energia che riguarda le famiglie che hanno un Isee fino a 15 mila euro, ma che sale a 20 mila per le famiglie numerose.

Quindi dobbiamo aspettarci un piccolo respiro per la prossima bolletta, ma purtroppo una pausa troppo breve, visto che l’importo delle bollette dovrebbe subito aumentare a dicembre e l’anno prossimo. Almeno che nella prossima manovra finanziaria non ci siano misure capaci di alleggerire la situazione.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago