Grana superbonus, scende al 90%, ma potrebbe essere abolito

Grana superbonus per il nuovo Governo, tanto che la percentuale scenderà al 90%. Ma non si esclude la possibilità che sia abolito, ed ecco il motivo.

Grana superbonus, la percentuale scende al 90%

Possiamo dire “Addio” al superbonus così come lo abbiamo sempre conosciuto. O per lo meno così come è stato introdotto dal Decreto rilancio, durante Governo Conte nel 2020. Fino ad ora le detrazioni sono state pari a 110% su spese per migliore gli immobili da punto di vista energetico e sismico. Tuttavia attualmente è in vigore per gli appartamenti all’interno dei condomini, ma non nelle villette o nelle proprietà unifamiliari.

Anche se a causa dei problemi sulle cessioni dei crediti edili, il sussidio ha un pò inceppato il mercato e le imprese operanti nel settore edili. E così molte aziende si trovano ancora con cassetti pieni di crediti che nessuno vuole comprare, come gli istituti di credito. Stessa cosa vale anche per Poste italiane che negli scorsi giorni ha dichiarato stop all’acquisto dei crediti edili. Ma che si concentrerà solo sulle pratiche in lavorazione.

Come cambieranno le detrazioni?

Il Governo Meloni vuole rivoluzionare il superbonus muovendosi su due strade. La prima è quella di abbassare l’aliquota dal 110% al 90%. La seconda è quella di riaprire anche alle case unifamiliari. Così la detrazione passerà dal 110% al 90%. Ma per i condomini resterà invariata per tutto il 2023, poi andrà a scendere. Mentre si riapre la possibilità per le abitazioni unifamiliari ma solo se:

  • l’immobile è prima casa;
  • il reddito del richiedente deve essere sotto i 15 mila euro.

Almeno questo è quanto previsto fino a questo momento perchè le risorse potrebbero presto esaurirsi. Secondo i dati Enea di settembre 2022, gli investimenti ammessi alle detrazioni sono pari a 51 miliardi, mentre le detrazioni previste a carico dello stato circa 56 miliardi. Ma il vero problema sempre essere legato alla cessione del credito che non riparte come dovrebbe.

Grana superbonus, potrebbe così essere eliminato

Se i fondi a disposizione finiscono, anche il superbonus potrebbe essere abolito in modo definitivo. Anche perché secondo il Ministro dell’economia Giorgetti: “il superbonus pesa oltre le stime e pregiudica altre misure”. Inoltre i bonus edilizi stanno causando rilevanti maggiori oneri rispetto alle stime. Si parla di scostamenti pari a 37,8 miliardi sull’intero periodo di previsione.

In particolare, per gli anni 2023-2026, i maggiori oneri determinano un peggioramento della previsione delle imposte dirette per importi compresi tra 8 e 10 miliardi in ciascun anno, “che potrebbe pregiudicare l’adozione di altre tipologie di intervento“, ha riferito il ministro sottolineando peraltro che gli oneri del Superbonus potrebbero salire ulteriormente a fine anno.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago