Lavorare dividendo il costo delle bollette, ecco come fare

Lavorare dividendo il costo delle bollette è l’idea di molti professionisti che hanno trovato un modo per dividere i costi delle bollette, ecco come fare.

Lavorare insieme, la nuova idea dei professionisti

La proroga fino al 31 dicembre dello smart working ha fatto in modo che molti lavoratori continuassero a lavorare da casa. Tuttavia non tutti sono contenti, perché i costi delle bollette appesantiscono il bilancio familiare. Non solo, l’esperienza del Covid, ha evidenziato come lavorare da soli in casa, crea dei problemi proprio di socializzazione. Il lavoratore se da una parte può concentrarsi meglio, dall’altro però tende ad isolarsi ed aver bisogno di comunicare con altre persone durante la giornata.

Quindi per risolvere ad entrambi i problemi, molti professionisti hanno deciso di lavorare in coworking. Si tratta di un’attività lavorativa caratterizzata dalla compresenza in uno spazio fisico condiviso di più liberi professionisti che collaborano tra di loro, mettendo reciprocamente a disposizione le proprie competenze specifiche condividendo le spese.

Lavorare insieme per diminuire i costi

Lavorare insieme prevede la possibilità di avere un unico grande ambiente con tante postazioni di lavoro. Ognuno paga una quota per l’affitto della propria postazione. In media si tratta di circa 20-25 euro al giorno, ma che permettono di mettere da parte tutti i soldi, in modo da pagare al fine mese le bollette, senza pesare troppo sulle bollette di casa. Inoltre spesso c’è la possibilità di creare un ambiente dimanico, in cui lo scambio di idee e di conoscenze è all’ordine del giorno.

Non solo, dal lavorare insieme nascono anche diversi vantaggi come la possibilità di abbattere i costi di avviamento di un’attività personale o aumentare il brand reputation del proprio business. Tuttavia lavorare insieme è una scelta molto seguita da liberi professionisti nei settori tecnologici e dei media. E’ possibile anche lavorare per aziende diverse, ma con pochi soldi si evita di pagare i costi fissi di un ufficio fisico.

Coworking, la scelta ideale

Il coworking è uno stile lavorativo che implica la condivisione con altre persone di un ambiente di lavoro, spesso un ufficio, mantenendo un’attività indipendente. A differenza del tipico ambiente d’ufficio, coloro che sono in coworking solitamente non sono impiegati nella stessa organizzazione.

Inoltre all’interno degli spazi tutte le postazioni sono già attrezzate, basta solo portare il portatile. A disposizione c’è  tutto quello che serve a lavorare pur non essendo chiusi in casa, magari socializzando. Poi tutti gli altri costi sono condivisi, uscendo da casa, ma senza gravare sui costi della famiglia.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Luce, taglio d’autunno | Sconto vero per i vulnerabili nel IV trimestre: ecco a chi si applica e come ottenerlo

Nel quarto trimestre 2025 scende la bolletta elettrica per i clienti vulnerabili: ARERA annuncia una…

4 ore ago

Bollo su conti e titoli | Il trucco della giacenza media: ecco quanto siamo costretti a pagare ogni anno

Ogni anno torna il bollo su conti correnti e strumenti finanziari: 34,20 euro per i…

24 ore ago

Forfettari, addio carta | e-fatture per tutti anche nel 2025 : la scadenza che brucia i ritardatari

Dal 1° gennaio 2025 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutti i contribuenti in regime…

1 giorno ago

NASpI cambia nel 2025 | C’è un nuovo requisito per ottenere l’assegno di disoccupazione: l’elenco di chi resta fuori

Dal 2025 la NASpI, l’indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti, cambia regole d’accesso. L’INPS…

1 giorno ago

Mutuo, la mossa che ti salva la rata | surroga gratis per cambiare banca e tasso: la clausola della “Bersani”

Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…

2 giorni ago

Affitti brevi sotto tiro | cedolare al 26% tra novità e conferme : la riga della manovra che pesa sul primo immobile

La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%, anche per chi affitta un solo…

2 giorni ago