Il mini eolico portatile potrebbe essere un’altra soluzione per risparmiare in bolletta, del resto qualsiasi alternativa per risparmiare è da considerare.
Sole, vento, qualsiasi altra fonte rinnovabile per risparmiare sulla bolletta dell’energia è interessante. Proprio perché il caro energia di questi mesi ha stressato molto le famiglie italiane. Così ecco la novità che arriva da alcuni scienziati di Singapore. Si tratta del mini eolico a basto che promette performance importanti. Infatti sembra capace di catture le brezze leggere e di trasformarle in energia. Le pale eoliche sono in grado proprio di muoversi anche con il vento di bassa intensità.
Anche le dimensioni sono contenute e questo potrebbe permettere anche agli edifici residenziali di rendersi indipendenti. Quindi istallato magari sul balcone di casa, come nel caso del fotovoltaico da balcone, potrebbe contribuire a produrre energia utile per ogni appartamento. E a dire il vero che l’ambiente ne può trovare giovamento, riducendo l’inquinamento nella produzione.
Fino ad oggi siamo abituati a vedere le grandi pale, poste su zone particolarmente ventose, che hanno bisogno proprio del vento per muoversi. Mentre la rivoluzione asiatica sta proprio nella capacità di funzionare con piccole correnti d’aria. Ma non solo, il costo è contenuto, nonostante sia costruito con materiale molto resistente. Si parla di resina epossidica cioè polimer i termoindurente con reazione a freddo. Il formulato è normalmente costituito da una resina base (componente A) e da un indurente (componente B), i quali, miscelati accuratamente nel rapporto d’uso indicato dal produttore, solidificano, dando origine ad uno strato vetrificato lucido.
Tuttavia siamo ancora in una forma iniziale della nuova invenzione. Infatti se si calcola l’esposizione ai venti di velocità di due metri al secondo, sarà quindi in grado di produrre 3 Volt e generare 290 microwatt. Quindi sicuramente non è in grado, almeno in questo momento, di sostituire la bolletta della luce, ma la strada deve essere ancora perfezionata.
Il mini eolico portatile funge anche da potenziale alternativa alle batterie agli ioni di litio più piccole, In merito alla manutenzione, sembra che non ci siano grandi operazioni da fare, anche perché non utilizza metalli pensanti che se non smaltiti correttamente possono causare danni ambientali.
Quindi l’invenzione deve essere potenziata, ma già offre la possibilità di accendere 40 led con una velocità di vento pari a 4 metri al secondo. Il vento, come il sole, sono a disposizione di tutti, pertanto non mancheranno ulteriori perfezionamenti di questa invenzione.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…