Mutuo under 36: ripartono le agevolazioni, ma occorre affrettarsi

Buone notizie per i giovani che vogliono acquistare casa: presentato un emendamento al decreto Aiuti Ter che consente di salvaguardare solo per il mese di dicembre 2022 il tasso di interesse per il mutuo under 36. Ecco cosa prevede.

Mutuo under 36: sta per arrivare lo scudo

Nel mese di maggio 2022 il governo Draghi aveva introdotto agevolazioni rivolte ai giovani under 36 che volevano acquistare casa. Le stesse erano riservate a giovani con un reddito inferiore a 40.000 euro. Le agevolazioni prevedono un tasso di interesse calmierato che non può essere superiore al Tegm, il tasso effettivo globale medio che è pubblicato ogni tre mesi dal TesoroA ciò si aggiunge la garanzia dello Stato sull’80% delle somme riconosciute.

Nel momento in cui i tassi di interesse hanno iniziato a crescere con i primi aumenti del costo del denaro decisi dalla BCE, il sistema si è inceppato perché le banche hanno smesso di offrire i mutui a tasso agevolato previsto per gli under 36. Questo è avvenuto perché il tasso di scambio interbancario di fatto era più alto del tasso che le banche potevano praticare offrendo le garanzie under 36 previste dalla normativa. Di conseguenza gli intermediari finanziari per non operare in perdita non consentivano ai giovani di accedere ai benefici visti.

Leggi anche: Mutuo under 36: perché molte banche rifiutano il finanziamento?

Nel frattempo il governo Draghi aveva iniziato a lavorare a una soluzione al problema, il nuovo Governo ha poi recepito il testo in segno di continuità e si è quindi arrivati all’emendamento inserito ora nel decreto Aiuti Ter.

Il nuovo emendamento prevede uno scudo che molto probabilmente sarà attivato dal primo di dicembre e la cui durata sarà però limitata al solo mese di dicembre, infatti i benefici previsti per il mutuo under 36 comunque erano in scadenza al 31 dicembre. Sciuramente si tratat di una soluzione limitata perché di fatto per molti mesi molti giovani non hanno potuto usufruire di questa importante agevolazione.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago