Primo Piano Oggi

Novembre 2022, tutte le scadenze previste dal Fisco

Il mese di novembre 2022 è davvero molto pieno di versamenti per i contribuenti. Soprattutto metà e fine mese saranno proprio caldi e difficili.

Novembre 2022, i primi quindici giorni

Le scadenze cominciano a partire dal 10 novembre. Si tratta del versamento dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale dovuta agli assegni circolari. Tuttavia entro questa data Caf e professionisti dovranno stare attenti alla doppia scadenza per il modello 730 integrativo. Se il contribuente riscontra errori commessi dal soggetto che ha prestato l’assistenza fiscale deve comunicarglielo il prima possibile, per permettergli l’elaborazione di un mod. 730 “rettificativo“.

In particolare i caf o i protagonisti dovranno consegnare ai dipendenti o ai pensionati il modello 730 o il prospetto di liquidazione, verificando la conformità dei dati. Ma anche trasmettere all’Agenzia delle entrate, in modo telematico, i dati contenuti nelle dichiarazioni integrative.

Novembre 2022, un caldo metà mese

Il 15 novembre 2022 sono previsti diversi adempimenti. Ad esempio il versamento della terza rata dell’imposta sostitutiva dell’11% dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti e non in regime d’impresa all’1.1.2020. Sempre per  la stessa data è prevista la comunicazione all’Agenzia delle entrate dei dati relativi al canone TV per i pensionati che possono chiedere di versare l’importo annuale mediante  la trattenuta sull’assegno pensionistico. 

Il 16 novembre sono anche previsti altri 111 versamenti. Tra questi ci sono i versamenti IVA mensili e trimestrali. Mentre nella stessa scadenza sono previsti gli adempimenti periodici che riguardano:

  • le ritenute IRPEF relative ai redditi da lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese di ottobre;
  • i contributi INPS dovuti dai sostituti d’imposta in relazione al mese precedente.

Tutte le scadenze di fine mese

Le scadenze di fine mese, 30 novembre, sono davvero tante. La più importante è quello che riguarda la scadenza prevista per la Dichiarazione dei redditi. Sempre nella stessa data è previsto il versamento del secondo acconto delle imposte sul reddito 2022. Ed ancora l’acconto di IRPEF, IRAP, IRES e imposte sostitutive è dovuto se l’imposta dichiarata nell’anno  è superiore a 51,65 euro di importo, al netto di detrazioni, crediti d’imposta, ritenute e eccedenze. In tutto sono circa 39 i versamenti che i contribuenti dovranno fare.

Sempre per il 30 novembre sono previsti una serie di importanti adempimenti:

  • autocertificazione di aiuti per il Covid;
  • pagamento delle rate per le rate della rottamazione ter 2022;
  • pagamenti delle LIPE, la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel terzo trimestre solare del 2022;
  • comunicazioni Iva periodica.

Ecco quindi tutto quello che prevede novembre che dovrebbe essere freddo, dal punto di vista climatico, ma che sicuramente sarà rovente per famiglie ed imprese.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

7 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

13 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago