Il mese di novembre 2022 è davvero molto pieno di versamenti per i contribuenti. Soprattutto metà e fine mese saranno proprio caldi e difficili.
Le scadenze cominciano a partire dal 10 novembre. Si tratta del versamento dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale dovuta agli assegni circolari. Tuttavia entro questa data Caf e professionisti dovranno stare attenti alla doppia scadenza per il modello 730 integrativo. Se il contribuente riscontra errori commessi dal soggetto che ha prestato l’assistenza fiscale deve comunicarglielo il prima possibile, per permettergli l’elaborazione di un mod. 730 “rettificativo“.
In particolare i caf o i protagonisti dovranno consegnare ai dipendenti o ai pensionati il modello 730 o il prospetto di liquidazione, verificando la conformità dei dati. Ma anche trasmettere all’Agenzia delle entrate, in modo telematico, i dati contenuti nelle dichiarazioni integrative.
Il 15 novembre 2022 sono previsti diversi adempimenti. Ad esempio il versamento della terza rata dell’imposta sostitutiva dell’11% dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti e non in regime d’impresa all’1.1.2020. Sempre per la stessa data è prevista la comunicazione all’Agenzia delle entrate dei dati relativi al canone TV per i pensionati che possono chiedere di versare l’importo annuale mediante la trattenuta sull’assegno pensionistico.
Il 16 novembre sono anche previsti altri 111 versamenti. Tra questi ci sono i versamenti IVA mensili e trimestrali. Mentre nella stessa scadenza sono previsti gli adempimenti periodici che riguardano:
Le scadenze di fine mese, 30 novembre, sono davvero tante. La più importante è quello che riguarda la scadenza prevista per la Dichiarazione dei redditi. Sempre nella stessa data è previsto il versamento del secondo acconto delle imposte sul reddito 2022. Ed ancora l’acconto di IRPEF, IRAP, IRES e imposte sostitutive è dovuto se l’imposta dichiarata nell’anno è superiore a 51,65 euro di importo, al netto di detrazioni, crediti d’imposta, ritenute e eccedenze. In tutto sono circa 39 i versamenti che i contribuenti dovranno fare.
Sempre per il 30 novembre sono previsti una serie di importanti adempimenti:
Ecco quindi tutto quello che prevede novembre che dovrebbe essere freddo, dal punto di vista climatico, ma che sicuramente sarà rovente per famiglie ed imprese.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…