I nuovi bonus ed incentivi auto sono relativi all’acquisto di auto elettriche o ibride ricaricabile, anche senza rottamazione, vediamo chi può richiederle.
Dal 2 novembre si possono richiedere i nuovi bonus o incentiva per l’acquisto di auto elettriche o ibride ricaricabili, anche senza la rottamazione. Gli sconti variano da 2 a 7 mila e 500 euro in base al tipo di auto acquistata. Ma variano anche in relazione alla quantità di emissione di C02 nell’aria. In pratica minori sono le emissioni più alto dovrebbe essere lo sconto.
Tuttavia il Governo il massimo del contributo è possibile, ma solo se il reddito famigliare è inferiore a 30 mila euro. Però questo incentivo può esser richiesto solo da un soggetto all’interno dello stesso nucleo familiare ei si applica solo alle fasce di auto 0-20 gCO2/km e 21-60 gCO2/km.
Sul sito del Mise è possibile leggere tutte le novità e la modalità di richiesta del bonus. Le novità introdotte riguardano innanzitutto i cittadini con ISEE inferiore a 30 mila euro, che per l’acquisto di veicoli di categoria M1, elettriche e ibride plug-in, potranno beneficiare per l’anno 2022 di un incremento del 50% dei contributi finora previsti sulla base delle risorse già stanziate.
In particolare, gli incentivi saranno così rimodulati:
Gli incentivi spettano anche alle persone giuridiche che svolgono attività di noleggio auto con finalità commerciali. Ma devono mantenere la proprietà dei veicoli per almeno un anno. I contributi sono così divisi:
Per accedere al contributo non occorre fare alcuna richiesta, ma chi ha diritto al contributo lo usufrerà al momento dell’acquisto dell’auto.
Un sussidio universale poco noto può garantire fino a 12.000 euro per sostenere le spese…
Un gesto comune ma pericoloso: bere in auto può costare caro. Ecco cosa prevede il…
Il conto alla rovescia è scaduto e il calendario non perdona. Ieri è stato il…
Durante questo volo c'è stato un attimo in cui il rumore dei motori si è…
C’è un nemico invisibile che si nasconde tra gli scaffali dei supermercati, un pericolo che…
C'è un luogo dove il confine tra il sacro e il profano si dissolve. Continua…