Primo Piano Oggi

Nuovi codici tributo dall’Agenzia delle Entrate. Attenti a non sbagliare

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto che per alcune accise e sanzioni sono cambiati i codici tributo, vediamo quali sono e quando devono essere utilizzati.

I nuovi codici tributo dell’Agenzia delle Entrate

Con la Risoluzione 66/E dell’Agenzia delle Entrate sono stati ridefiniti i codici tributi da utilizzare per versare correttamente alcune accise e le somme dovute in seguito ad accertamento. Sono 17 i codici tributo cambiati dall’Agenzia delle Entrate e vanno dal numero 2950 al numero 2966. Riassumiamo in un pratico schema con il vecchio codice tributo e il nuovo.

Vecchio codice tributo Nuovo codice tributo Descrizione Risoluzione
2950 2802 Accisa sull’alcole – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001
2951 2803 Accisa sulla birra – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001
2952 2804 Accisa sui prodotti energetici, loro derivati e prodotti analoghi – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/02/2001
Ris. n. 40/E dell’11/02/2008
2953 2805 Accisa sui gas petroliferi liquefatti – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001
2954 2806 Accisa sull’energia elettrica – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/02/2001
Ris. n. 40/E dell’11/02/2008
2955 2809 Accisa sul gas naturale per autotrazione – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/02/2001
Ris. n. 40/E dell’11/02/2008
2956 2812 Denaturanti- Contrassegni di Stato- Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001
2957 2813 Diritti di licenza sulle accise e imposte di consumo – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001
2958 2814 Accisa sul gas naturale per combustione – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/02/2001
Ris. n. 40/E dell’11/02/2008
2959 2816 Imposta di consumo sugli oli lubrificanti e sui bitumi di petrolio – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001
2960 2817 Tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001
2961 2818 Entrate eventuali diverse concernenti le accise e le imposte di consumo –Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001
2962 2845 Accisa sul carbone, lignite e coke di carbon fossile utilizzati per carburazione o combustione – Accertamento Ris. n. 40/E dell’11/02/2008
2963 2846 Accisa sugli oli e grassi animali e vegetali utilizzati per carburazione o combustione – Accertamento Ris. n. 40/E dell’11/02/2008
2964 2847 Accisa sull’alcol metilico utilizzato per carburazione o combustione – Accertamento Ris. n. 40/E dell’11/02/2008
2965 2820 Indennità e interessi di mora per ritardati o differiti versamenti delle accise – Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001
2966 2821 Sanzioni amministrative dovute in materia di accise ed imposte di consumo- Accertamento Ris. n. 22/E del 14/01/2001

L’Agenzia delle Entrate sottolinea che restano immutati gli altri codici relativi a reclamo e mediazione di cui all’articolo 17-bis, D.lgs. n. 546/1992.

Indicazione per la compilazione del modello F24 con i nuovi codice tributo

I codici devono essere indicati nella sezione Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” del modello “F24 Accise” nella colonna “importi a debito versati”.

Per i vari campi è invece necessario indicare:

– “ente”, la lettera “D
– “provincia”, la sigla della provincia in cui avviene l’immissione in consumo
– “codice identificativo”, il codice ditta (composto da nove caratteri alfanumerici privo di caratteri “IT00” ove indicati)
– “anno di riferimento”, l’anno d’imposta per cui si effettua il pagamento, nel formato “AAAA
– “codice ufficio”, nessun valore
– “codice atto”, se richiesto, il codice dell’atto oggetto di definizione
– “mese”, nessun valore.

Nel caso in cui si decida di versare gli importi a rate occorre usare il formato NNRR, dove NN indica il numero della rata in pagamento e RR il totale delle rate. Ad esempio se si deve versare la seconda rata di 6, si dovrà scrivere 0206.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

5 ore ago

test

test

8 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

10 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

12 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

14 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

16 ore ago