Pellet di girasole, è l’alternativa più conveniente dell’anno

Il pellet di girasole è una novità che permette di riscaldare casa in modo economico. Ecco le caratteristiche, i costi, vantaggi e svantaggi.

Pellet di girasole, le caratteristiche del prodotto

Il pellet di girasole è uno dei combustibili più economici e che sta prendendo piede per il riscaldamento di casa. Può essere una valida alternativa, al gas di città e alle sue bollette pazze. Inoltre ha un costo medio del 50% inferiore rispetto al pellet di legno, l’Iva è al 10% rispetto a quella del pellet classico che è al 22%. Il pellet di girasole è come quello classico, cioè composto da cilindretti. La loro misura oscilla tra i 10 e i 30 mm di lunghezza. Mentre il diametro va dai 6 ai 10 mm.

Inoltre hanno un valore calorifero netto intorno a 4.5 Kw/kg e un’umidità media di circa 8%. Una produzione di CO2 in fase di combustione pari a quella prodotta della decomposizione della materia base, pertanto pari allo zero. Anche l’odore non è sgradevole e una quantità di olio minima che impatta meno sulla caldaia e sull’impianto dei fumi.

Pellet di girasole, gli svantaggi

Gli svantaggi del pellet di girasole sono sostanzialmente tre. Il primo è la reperibilità. In Italia il pellet di girasole viene per lo più importato da altri Paesi. Questo purtroppo nel limita la disponibilità, infatti non è sempre molto facile reperirlo. La maggior parte della produzione di questo combustibile avviene in Russia meridionale, o alcuni Paesi dell’Est Europa coma la Bulgaria, l’Ungheria e l’Ucraina. Quest’ultima ha maggiore difficoltà in questi mesi a causa della guerra contro la Russia. Tuttavia la richiesta di questo prodotto sta aumentando, quindi senza dubbio anche la quantità disponibile sul mercato.

Altro svantaggio invece è nella quantità di ceneri residue che sono maggiori, soprattutto se bruciato in stufe per vecchie. Infatti il pellet di girasole necessita di impianti moderni, capaci di gestire l’alta produzione di ceneri. Quindi potrebbe essere necessario dover cambiare la stufa che si ha in casa.

Alcuni dei vantaggi di questo combustibile

Il prezzo conveniente è uno dei maggiori vantaggi. In media un sacco da 15 Kg di pellet di girasole costa € 4.20. E’ circa la metà del classico pellet. Ma si può comprare anche online, ci sono offerte anche per l’acquisto di grossi quantitativi. Inoltre le ceneri possono essere smaltite direttamente in casa. Questo perché rappresentano un ottimo fertilizzante organico per le piante. Quindi si risparmia sui costi di trasporto e di smaltimento delle ceneri dopo la combustione. Ed in più si avranno anche piante più rigogliose.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

20 ore ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago

Etilometro NEGATIVO in stato di ebbrezza: inventata la birra che ubriaca INVISIBILE all’alcoltest | Non possono farti un bel niente

Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…

3 giorni ago