Pergole bioclimatiche, utili per chiudere i balconi senza permessi

Le pergole bioclimatiche possono essere una valida soluzione per chiudere il balcone di casa, senza ricorre a permessi da parte del Comune.

Pergole bioclimatiche, cosa sono e come funzionano

Le pergole bioclimatiche fanno parte di tutte quelle opere di edilizia libera che non necessitano di alcuna autorizzazione per la loro istallazione. Infatti stanno sempre trovando utilizzo per coloro che vogliono chiudere il balcone di casa, terrazzi, giardini o spazi di proprietà. Si tratta di opere che si compongono di due parti fondamentali: la copertura e la struttura. La copertura di solito è costituita da lamelle motorizzate che possono essere orientate oppure inclinate in relazione alla quantità di ombra o aria da avere per mantenere l’ambiente ventilato in modo adeguato.

Tra i vantaggi c’è il fatto che non hanno bisogno di grossa manutenzione, le pergole non risentono del processo di deterioramento, non si deformano, se sono di buona fattura, anche dopo l’esposizione agli agenti atmosferici. Permettono anche di risparmiare dal punto di vista energetico, soprattutto quelle addossate alle case, perché permettono di trattenere il calore anche durante l’inverno.

Detrazioni fiscali previste da utilizzare

La superficie ideale  si trova tra i 20 e i 30 mq. Tuttavia è possibile optare per una pergola più piccola se lo spazio esterno è inferiore. Inoltre le pergole possono accedere anche alla detrazione fiscale del 110%. Ma la cosa fondamentale è che la sua installazione sia fatta insieme alla realizzazione di uno o più eventi trainanti, come l’isolamento termico, coibentazione e miglioramento degli impianti di riscaldamento.

Per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari mobili in casa (di cui le pergole bioclimatiche fanno parte), è previsto anche per il 2022 l’ecobonus (detrazione del 50%). L’agevolazione fiscale è di € 60.000 massimo, che corrisponde a una fornitura con posa in opera inclusa massima pari a € 92.000.

Quanto possono costare le pergole bioclimatiche?

I costi per le pergole bioclimatiche cambiano in relazione ai materiali scelti per il realizzo dell’opera. Tuttavia è possibile dare un’indicazione di prezzo generale, sulle pergole maggiormente richieste. Se si opta per la scelta di pergole inclinate i prezzi variano da 175 a 725 euro al mq. Mentre per quelle con lamelle orientabili occorre spenderà dai 225 a 740 euro al mq. Infine se si scelgono le pergole motorizzate il prezzo aumenta passando da 325 a 745 euro a mq.

Queste struttura aderiscono a un’idea di architettura trasparente. Infatti hanno l’obiettivo di rendere quasi impercettibile il confine tra ambiente interno e spazio esterno, grazie all’utilizzo di vetrate scorrevoli. Ma permettono comunque di godere di spazi aperti, se pur riparandosi dal freddo o dalla pioggia durante il periodo invernale. Infine si montano in media, in una sola giornata di lavoro.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

14 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

20 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago