Stufa pirolitica, caratteristiche, prezzo, vantaggi e svantaggi

La stufa pirolitica è uno strumento per il riscaldamento moderno. Ecco le sue caratteristiche, il prezzo, i vantaggi e gli svantaggi di averla in casa.

Stufa pirolitica, nuove soluzioni per vecchi metodi

La stufa pirolitica è uno strumento per il riscaldamento di casa. Ma a dire il vero è anche un bellissimo oggetto di design, che piano piano sta trovando spazio in molte case. Tuttavia se da una parte è un oggetto sempre molto ben realizzato, dall’altro utilizza un vecchio metodo, la pirolisi.

La pirolisi (o piroscissione) è un processo di decomposizione termochimica, ottenuto mediante l’applicazione di calore e in completa assenza di un agente ossidante (normalmente ossigeno). Si tratta di un tipo di combustione usato da sempre per la carbonizzazione del legno. Inoltre il processo termochimico riscalda delle biomasse contenute in un recipiente a circa 300° -400° gradi. Dal riscaldamento di  queste biomasse si produce calore, gas e biochar o carbone vegetale.

Stufa pirolitica, quanto costa comprarne una?

La stufa pirolitica ha un costo di partenza, per quelle piccole e da esterno, intorno ai 100 euro. Tuttavia per i modelli da interno, c’è anche una componente di arredamento, ed il costo si può aggirare anche intorno ai due mila euro. Anche se, come succede in tutti i mercati, se dovesse crescere la domanda di questo tipo di prodotto, il prezzo potrebbe scendere. Inoltre la stufa pirolitica funziona con la combustione di diversi materiali: pellet, legna, noci, fogliame e residui di potatura.

Vantaggi e svantaggi di questo sistema di riscaldamento

Sono tanti i vantaggi offerti da questo sistema di riscaldamento. Il primo è senza dubbio l’efficienza energetica anche perché bruciando materie prime naturali, rispetta l’ambiente. Altro vantaggio è quello della semplicità di utilizzo e non richiede grandi lavori di manutenzione e di istallazione. Tanto che spesso molte persone la comprano e da sole riescono a farla operare direttamente a casa propria. Inoltre ci sono anche bassi costi per il suo funzionamento, visto che non si collega alla rete elettrica e questo è un grande risparmio.

Tuttavia ci sono degli svantaggi, anche se sono davvero pochi. Ad esempio, al momento le stufe pirolitiche sono disponibile solo nella versione per esterno oppure nei formati utili da campeggio. I modelli da interno sono ancora pochi e per questo motivo sono più costosi. Per quanto riguarda il design delle stufe pirolitiche, di certo esistono modelli che integrano benissimo anche nell’arredamento moderno. Le stufe pirolitiche consentono di godere di tutti i vantaggi di una stufa tradizionale sia in termini di efficienza energetica che di design a cui si aggiunge il privilegio di offrire benefici ineguagliabili in termini di sostenibilità.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

20 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago