Il bonus 200 euro non ricevuto vuole dire che c’è un problema, magari nella presentazione della stessa pratica. Tuttavia ecco cosa è possibile fare.
La possibilità di presentare la richiesta per il bonus 200 euro, per autonomi e partite Iva, si è appena conclusa. Ma non è detto che possa arrivare a tutti, anzi è più probabile che ci possano essere delle domande non accettate. Però chi non ha ricevuto il pagamento da parte dell’INPS, può sempre rivedere la sua domanda e capire i motivi del rigetto.
In ogni caso ci sono 90 giorni di tempo per procedere e inviare al documentazione necessaria. Così da oggi 1 dicembre al 28 febbraio 2023 oppure dalla data in cui si viene a conoscenza del rifiuto, se successiva. Tuttavia tutte le istruzioni e le precisazioni sono contenute nel messaggio n.4314 del 30 novembre 2022.
Il riconoscimento di cui al messaggio n.4314 del 30 novembre 2022, prende in considerazione l’indennità una tantum a favore di queste categorie di lavoratori:
L’esito della domanda e la relativa motivazione sono consultabili sul sito dell’INPS, tramite il servizio denominato “Indennità una tantum 200 euro”, alla voce “Esiti”, sia da parte del Patronato sia da parte del cittadino accedendo con le proprie credenziali.
Per le domande nello stato “Respinta” è disponibile la lista dei motivi di reiezione e il tasto “Chiedi riesame”. Così è possibile inserire la motivazione della richiesta attraverso la funzione “Allega documentazione”, i documenti previsti per il riesame. I documenti aggiuntivi permettono appunto di modificare l’esito e l’ottenimento del contributo da 200 euro. Infine nel messaggio dell’Inps sono indicati anche i dettagli per ogni categoria su elencate. Si consiglia quindi di monitorare le domande per ottenere l’indennità contro il caro prezzi prevista dall’articolo 32 del DL Aiuti.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…