Bonus acquisto casa green, si può risparmiare fino al 50%

Il bonus acquisto casa green prevede un risparmio economico per coloro che comprano una nuova casa in classe A e B, ma come funziona?

Bonus acquisto casa greee, l’emendamento green

Sempre più il concetto di efficientamento energetico passa anche dagli immobili. Infatti, ormai da anni sono a disposizione bonus che permetto di sostituire gli infissi durante le ristrutturazioni, l’istallazione di caldaie eco compatibili. In Italia il superbonus per sia per le case indipendenti che per gli appartamenti in condominio è il tema principale nel settore edile. Anche se la diminuzione al 90% del superbonus potrebbe gettare il campo del mattone in un clima di incertezza.

E sempre più si punta a soluzioni compatibili con l’ambiente, anche per le automobili o i ciclomotori. L’attenzione all’ambiente deve crescere anche attraverso il riciclo dei materiali, nella speranza di salvare l’unica terra su cui viviamo. In alcuni Comuni, anche la concessione edilizia è legata al tipo di immobili e alla classe energetica in cui verranno realizzati.

Bonus acquisto casa green, in cosa consiste la misura?

Sulla logica del miglioramento costruttivo anche dal punto di vista energetico/ambientale arriva un emendamento del Governo rivolto all’acquisto di nuovi immobili che sono costruiti in classe A e B. In tali classi energetiche rientrano gli immobili dotati di cappotto termico e fonti energetiche rinnovabili o quelli dotati di pannelli isolanti. Ebbene se la modifica venisse accettata, è previsto uno sconto del 50% dell’importo dell’imposta sul valore aggiunto da portare in detrazione ai fini Irpef in 10 anni.

Si ricorda che quando si compra un immobile, da impresa costruttrice, la compravendita è soggetta anche all’Iva. Valore che cambia a seconda se si è primo o seconda casa, cooperativa o non. In ogni caso non si applica alle compravendite tra privati. Dunque lo sconto del 50% sarebbe per gli acquisti di nuova costruzione, da impresa costruttrice, e l’iva che si verrebbe a pagare sarebbe ridotta del 50%. Imposta scaricabile dall’Irpef, in dieci anni, con la classica dichiarazione dei redditi. Come avviene già per la detrazione del bonus facciate o di quello ristrutturazione, per fare un esempio pratico.

Quanto durerebbe l’agevolazione?

La riduzione riguarda solo gli acquisti realizzati entro il 31 dicembre 2023. Quindi l’agevolazione riguarderebbe un solo anno, il 2023. L’emendamento ha la finalità di introdurre una misura “per favorire la ripresa del mercato immobiliare”. Tuttavia nella legge di bilancio sono state riconfermate anche due altre misure:

  • le agevolazioni per gli under 36, relativi all’acquisto della prima casa, che prevedono anche una riduzione sull’imposta di registro e la garanzia di Stato tramite il fondo Consap;
  • esclusione del pagamento IMU per gli edifici non utilizzabili o disponibili per i quali sia inviata apposita comunicazione al comune di riferimento.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago