Dopo il via libera della Commissione europea, il bonus connettività è stato esteso a tutto il 2023. Ecco le novità previste nel voucher connettività.
Il bonus connettività è nato con l’obiettivo di aiutare micro, piccole e medie imprese a far fronte ai costi relativi alla connessione internet, oggi essenziale per le comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate in tempo reale. Ricordiamo che anche il registratore di cassa deve essere in grado di inviare immediatamente i dati delle operazioni compiute all’Agenzia delle Entrate, inoltre pur non essendo in bilico l’obbligo di accettare i pagamenti con Pos fino a 60 euro, non viene meno la necessità di averlo.
Fino a ieri era prevista la possibilità di accesso solo per le domande presentate fino al 15 dicembre 2022, ma ora con il nuovo via libera della Commissione europea gli operatori potranno continuare ad accettare le richieste di accedere ai voucher connettività fino al 31 dicembre 2023.
Il bonus connettività si rivolge alle micro, piccole e medie imprese e con decreto del 27 aprile 2022 hanno avuto accesso anche ai professionisti titolari di partita Iva che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale o una delle professioni non organizzate.
Leggi anche: Micro, Piccola e Media Impresa: definizione e differenze
I voucher disponibili sono:
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…
Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…
Il bonus c'è, ma non lo prenderanno tutti: per ottenerlo serve superare un esame ben…