Capodanno 2023 è alle porte e le città di tutto il mondo si preparano ai festeggiamenti. Tanti anche i turisti previsti in Italia per festeggiare.
Dopo i festeggiamenti del Natale sono molti gli italiani che, in queste ore, stanno chiudendo le valigie per festeggiare fuori il Capodanno. E’ tanta la voglia di viaggiare, anche se le città d’arte rimangono le più gettonate, sia italiane che non. Parigi e Londra sembrano città molto richieste quest’anno. Gli italiani saranno in giro per Europa e l’estero, anche se non mancano coloro che sceglieranno il calore di casa.
Tuttavia tantissimi scelgono anche gli agriturismi per combinare la campagna con il buon cibo. Complice anche il buon tempo, che in città come Catania prevede anche gite fuori porta verso il mare. Le temperature calda, come non mai, permettono anche vivere molto lo spazio all’aperto. Per questo ottimi risultati anche per il turismo di montagna, che ritrova il benessere pre-covid.
C’è chi ha deciso di trascorrere il Capodanno in Piazza. Dopo due anni di restrizioni a causa della pandemia da Covid-19 si ritorna a condividere per strada i festeggiamenti. Tra l’altro sono in attesi circa 5 milioni di turisti nel nostro Paese entro fine anno. Appena introdotto, dal Ministero della salute, il tampone in aeroporto per chi arriva dalla Cina.
Ma a farla da padrona è la musica che ritorna nelle piazze con i grandi concerti e la voglia di farsi gli auguri in presenza. Concerti e artisti diversi sono previsti in molte piazze italiane. In alcune sono anche vietati la vendita di alcoolici e super alcoolici in bottiglia ed in lattina. Ma come ogni anno c’è chi brinderà portandosi da casa tutto il necessario. Il conto alla rovescia incanta e stavolta si potrà fare davvero in tanti nelle piazze italiane. Tuttavia si sta lavorando già anche a piani di sicurezza, perché va bene il divertimento, ma rispettando le regole per la gestione di un grande numero di persone.
Se si decide di restare a casa, del resto la situazione economica non è delle migliori, quali sono i piatti tipici della tradizione? Durante il cenone di Capodanno è infatti tradizione mangiare alcuni cibi dalla specifica forma tonda. I più caratteristici sono le lenticchie, il cotechino e l’uva. Le lenticchie ricorderebbero la figura della moneta. Secondo la consuetudine, più se ne mangiano e più sarà ricco l’anno che arriverà. Un consiglio è quello di portare in tavola i sapori dei propri territori, aggiungendo una buona compagnia e una buona bottiglia di vino italiano per brindare all’arrivo del nuovo anno.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…