Caro Pellet, arriva la macchina per farlo direttamente a casa

Il Caro pellet è la paura di questo inverno, perché tra gas e prezzi elevati, gli italiani si trovano un pò in difficoltà. Ma arriva il modo per farlo a casa

Caro pellet, il prezzo oggi

Il pellet ha aumentato il suo prezzo dall’anno scorso ad oggi del doppio. Se ad esempio fino all’anno scorso un sacco da 15 kg aveva un costo di 5-6 euro, oggi è tutta un’altra storia. Infatti, oggi il pezzo è passato a 10- 12 euro, quando riesce a trovarsi nei punti di rifornimento. Tuttavia anche chi ha comprato una stufa a pellet si chiede in questo momento se ha fatto la scelta giusta. Oppure c’è anche chi non vuole allontanarsi dal classico riscaldamento tradizionale a gas.

Anche il prezzo del gas è tornato a salire. Nonostante ci siano delle costanti oscillazioni sul prezzo. Si considera che sono entrate anche in vigore le regole per l’embargo all’importazione del greggio dalla Russia, creando non pochi problemi ad alcune imprese italiane, come la Lukoil di Priolo Gargallo in Sicilia.

Caro pellet, arriva una probabile soluzione

In questo scenario di freddo certo, e soluzione economica incerta, sono state tante le proposte alternative presenti sul mercato. E tra queste arriva anche la macchina per fare il pellet in casa. Si tratta della pellettatrice, disponibile anche sul sito di vendite online Amazon. Basta andare sul sito, scrivere “Pellettatrice” e varie soluzioni vengono subito messe in vetrina virtuale. Cambiano i marchi, la potenza, e la materia prima, e i costi sono abbastanza contenuti.

A seconda delle caratteristiche del macchinario fabbrica pellet, si può davvero riuscire a fabbricare 60 kg di biomassa in una sola ora. Il pellet si pu ricavare, oltre che dai pezzi di legno, anche da scarti di riso o di mais, dalle erbacce o dalla sansa di olive. Da non confondere con il pellet di nocciolino o di mais che sono tutt’altra cosa.

I prezzi per l’acquisto

Per una pellettatrice da uso domestico occorre fare una spesa da 1.000 a 2.000 euro. In media lo stesso costo è previsto per una caldaia a condensazione per il riscaldamento a gas. Mentre per macchinari un pò più grandi, ci sono anche spese più elevate che possono andare da 3 mila a 6  mila euro. Per quanto riguarda anche la potenza, bastano i classici 3 Kw che si hanno a casa, quindi tutto possibile. Tuttavia non resta che provare per capire se effettivamente è davvero la scelta più conveniente di questo inverno.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

8 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

13 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

15 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

17 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

18 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

19 ore ago