La Conferenza stampa della Meloni di fine anno ha chiarito molti aspetti sul suo mandato e sulle intenzioni del Governo per il nuovo anno.
Giorgia Meloni ha fatto la sua prima conferenza stampa di fine anno, come capo del Governo. Anche se l’ha ribattezzata “di inizio mandato“, visto che il suo Governo è nato da appena due mesi. Durante la conferenza stampa la Prima Donna Premier d’Italia, ha risposto a tutte le domande, anche in merito all’attualità. Come ad esempio ha specificato che è stato disposto il tampone per chiunque arrivi dalla Cina.
Poi una lunga attenzione alla manovra appena approvata dal Senato. Una legge di bilancio rivolta a famiglie, imprese,giovani ed occupazione. Soddisfatta anche sul piano di Ripresa, anche se dopo la programmazione, occorre che gli obiettivi diventino cantieri. In merito alla riforma del catasto, ha chiarito che è d’accordo per una ri-mappatura degli immobili per conoscere il patrimonio immobiliare italiano. Però ha precisato il suo Governo considera la prima casa un bene sacro, non tassabile e non pignorabile.
In merito al reddito di cittadinanza ha detto che occorre cambiare la prospettiva. “Ognuno vorrebbe fare il lavoro dei sogni. Ma è impensabile di rifiutare un lavoro lecito, retribuito e tutelato perché non rispecchia i propri studi. E magari stare a casa e percepire il reddito che deriva dalle tasse pagate da chi ha accettato un lavoro non ideale, ma dignitoso“- ha racchiuso così il suo pensiero.
Anzi il Governo vuole essere propositivo e spingere verso l’impiego. “Se ti metti in gioco, lo Stato te lo riconosce” rivolgendosi agli imprenditori che vogliono assumere. Occorre spingere verso la crescita dell’occupazione, l’aumento delle agevolazioni per chi assume e dà opportunità lavorative. E in questo anche lo Stato non può fare la sua parte.
Toccati anche i temi della legalità e lo scudo penale sui reati fiscali. Giorgia Meloni ha dichiarato di aver basato tutta la sua carriera politica ispirandola a Paolo Borsellino. Pertanto salvare l’ergastolo ostativo è uno degli elementi contro la criminalità organizzata. Lo Stato deve aiutare chi ne ha di bisogno, come nel caso delle cartelle esattoriali. Non ci sono condoni, ma tutti devono avere la possibilità di pagare attraverso le rate anche se maggiorate. L’unico stralcio delle cartelle esattoriali è previsto per quelle sotto i 1000 euro. La gestione di quelle cartelle costa più dello stesso stralcio per lo Stato.
Anche campo estero la Premier è stata chiamata a dare le sue risposte. In merito al Quatar Gate occorre andare in fondo alla questione. Mentre in merito all’Iran ha detto che l’Italia e l’Europa non hanno intenzione di tollerare ancora la pena di morte ad innocenti. Per questo ha invitato a riflette sulla parola libertà che per alcune persone vuol dire rischiare la vita. Ed ancora sul tema dell’immigrazione ha spiegato che l’Italia è la porta del Mediterraneo.
Il suo intento, insieme all’Europa, è quello di creare una collaborazione con i Paesi del Nord Africa per permettere ai migranti di non esserlo e di voler restare nei propri territori. Pertanto, crede si possa ragionare per produrre energia pulita e rinnovabile, tanto al Sud Italia che dal nord Africa, e fare dell’Italia la porta d’ingresso dell’Europa, per tutta l’energia rinnovabile prodotta. L’obiettivo è che l’Italia sarà protagonista della scena europea nel rispetto dei propri confini e della propria storia.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…