Fermo amministrativo, il modo per annullarlo e andare in giro

Il fermo amministrativo del proprio mezzo è davvero un problema per chi lo subisce. Ecco come fare per poterlo annullare e girare in poco tempo.

Fermo amministrativo, cos’è e perché?

Il fermo amministrativo di un veicolo è una misura messa in atto da un ente di riscossione nel caso in cui si ha un debito non pagato. Con il fermo amministrativo non è possibile muovere il mezzo, rottamarlo o demolirlo. Inoltre è assolutamente vietato poter circolare con quel mezzo. Tutto quindi nasce da un debito nei confronti di Inps, Comuni, Regioni, Fisco che possono con questo provvedimento bloccare un bene mobile del venditore. Per farlo si ha bisogno dei concessionari alla riscossione che eseguono materialmente il blocco.

Inoltre  il procedimento avviene tramite l’iscrizione di fermo amministrativo presso il PRA, Pubblico Registro Automobilistico. A seguito dell’iscrizione del fermo la disponibilità del veicolo è limitata fino a quando il debitore non salderà il proprio debito e il concessionario della riscossione non provvederà, d’ufficio, alla cancellazione del fermo. Inoltre l‘Aci specifica che il veicolo, infatti:

  • non può circolare: se circola è prevista la sanzione;
  • non può essere radiato dal PRA: non può essere demolito od esportato;
  • anche se viene venduto, con atto di data certa successiva all’iscrizione del fermo, non può circolare e non può essere radiato dal PRA.

Come risolvere il problema in poco tempo

Il modo più facile per risolvere il problema è quello di pagare il debito  o la cartella esattoriale. Dopo di che ci si può recare presso la Direzione Provinciale Aci per chiedere la cancellazione del fermo. Quando si va all’ufficio occorre portare con se:

  • il provvedimento di revoca rilasciato dall’Agenzia delle entrate, dopo aver pagato;
  • la carta di identità;
  • il certificato di proprietà del mezzo.

A questo punto verrà redatta la richiesta di annullamento con il modello NP-3, pagamento il versamento di un imposta di bollo di 32 euro. 48 euro invece se scegli il modello NP-3. Infine la richiesta passerà al vaglio dell’ufficio di competenza che nel giro di pochissimo procederà all‘annullamento del fermo amministrativo e all’emissione di un nuovo Certificato di Proprietà in digitale.

Come sapere se un veicolo è sottoposto a fermo amministrativo?

Se si vuole semplicemente sapere se sul veicolo è presente un vincolo o un gravame si può utilizzare il servizio online dell’Aci. Mentre se si vogliono sono avere informazioni sul fermo iscritto è possibile fare le verifiche attraverso il servizio “MY CAR” disponibile nell’APP “ACI Space” o nella sezione “Auto 3D” presente sul sito ACI, servizi a cui si accede con SPID.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago