Graduatoria bonus psicologo, l’attesa è finita. Ammessi e risposte alle domande frequenti

Dopo un annuncio a lungo disatteso, nel dicembre 2021 nasce il Bonus Psicologo. Ora dopo un anno è disponibile la graduatoria bonus psicologo, ecco i passi da compiere per portare a termine l’iter.

Arrivata la graduatoria bonus psicologo

Al fine di far fronte al disagio psicologico determinato o aggravato dall’epidemia Covid con tutti i timori e le ansie che ha generato, nel mese di dicembre 2021 con il decreto Mille Proroghe si introduce nel nostro ordinamento il bonus psicologo, per avere le misure attuative è invece stato necessario attendere il mese di maggio 2022, mentre a luglio sono partite le domande. Visto il numero elevato delle stesse, ad agosto con il decreto Aiuti bis, il bonus psicologo è stato rifinanziato e ora? Finalmente l’Inps ha reso nota la graduatoria di coloro che possono accedere al bonus psicologo che, ricordiamo, ha un importo massimo di 600 euro a persona.

Come faccio a sapere se sono nella graduatoria bonus psicologo?

La risposta è molto semplice, coloro che sono rientrati nella graduatoria bonus psicologo ne riceveranno comunicazione direttamente dall’Inps nella casella di posta elettronica o attraverso SME ( servizio di messaggistica) in base ai recapiti rilasciati al momento della presentazione della domanda. Inoltre sarà possibile verificare la propria posizione utilizzando la stessa procedura usata per presentare la domanda. Quindi attraverso il sito Inps a cui si accede con le proprie credenziali personali (Spid, Cie o Cns), andando poi nella sezione “ricevute e provvedimenti”.

Purtroppo occorre ricordare che le somme stanziate, rispetto alle domande presentate, sono piuttosto irrisorie e quindi a fronte di 342.000 richieste, solo 42.000 potranno accedere alla graduatoria bonus psicologico.

Come posso usufruire del bonus psicologo?

Nel caso in cui la domanda abbia avuto accoglimento, il beneficiario riceverà un codice univoco e l’indicazione della somma riconosciuta. Il codice univoco dovrà essere consegnato al professionista al quale ci si rivolge che potrà poi “riscattare” il bonus psicologo in base al numero di sedute effettuate. Per riscattarlo dovrà prenotare la seduta attraverso una piattaforma messa a disposizione in cui dovrà indicare il codice univoco e il codice fiscale del paziente.

Chi rientra nella graduatoria per il bonus psicologico potrà scegliere il professionista presso il quale recarsi tra specialisti privati regolarmente iscritti all’albo degli psicoterapeuti che abbiano comunicato l’adesione all’iniziativa all’ordine a cui sono iscritti. L’elenco dei professionisti può essere consultato sul sito dell’Inps, Cnop e degli ordini regionali e provinciali. L’elenco è accessibile solo a coloro che hanno ricevuto il codice univoco.

Entro quanto tempo devo effettuare le sedute?

La nromativa prevede che dal momento in cui si riceve la comunicazione di essere rientrati nella graduatoria bonus psicologo vi sono 180 giorni di tempo per poterne fruire, nel caso in cui non si fruisca della prestazione o non si fruisca per intero della stessa, le somme non utilizzate saranno introitate nuovamente la sistema e utilizzate per l’ulteriore scorrimento della graduatoria.

Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

2 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

20 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago