Prezzi case: le 10 città dove costerà di più comprarne una nel 2023

Il mercato immobiliare è in fermento nonostante l’inflazione e i costi del mutuo fisso e variabile, proprio per questo Immobiliare.it non ha fatto mancare la classifica delle città italiane dove è più costoso comprare casa. Ecco quali sono i prezzi case nelle città più costose.

Prezzi case: le  città dal decimo al quinto posto

La decima città in cui sarà più alto il prezzo delle case c’è Genova, il costo a metro quadro aumenta di circa 70 euro e passa a 1.674 euro.

Il nono posto della classifica è occupato da Bari dove il prezzo aumenta rispetto a un anno fa di 53 euro a metro quadro ed è di 1.962 euro.

L’ottavo posto è occupato da Torino, qui il prezzo aumenta di 30 euro al metro quadro rispetto a un anno fa, ma arriva a 1.979 euro.

Il settimo posto spetta a Verona, città nella quale il prezzo atteso per il 2023 aumenta del 3,2%, quindi molto meno rispetto all’inflazione e raggiunge quota 2.563 euro al metro quadro, un anno fa il prezzo delle case era 80 euro in meno.

Il sesto posto della classifica vede la città di Napoli, in questo caso il prezzo delle case rispetto a un anno fa è diminuito, comprare casa qui costerà 2.696 al metro quadro, 41 euro in meno rispetto a un anno fa. Sarà perché anche quest’anno la qualità della vita in città è molto bassa?

Le 5 città dove comprare casa nel 2023 costerà di più

Arriviamo quindi alla prima metà della classifica delle città dove il prezzo delle case è più alto.

Al quinto posto c’è Venezia, in questo caso il prezzo rispetto a un anno fa scende di 9 euro a metro quadrato e si attesta su un importo medio di 3.090 euro al metro quadro.

Al quarto posto c’è Roma, dove l’aumento previsto per il 2023 rispetto al 2022 è di 24 euro al mese e si attesta a 3.360 euro al metro quadro.

Comprare casa a Bologna invece costerà nel 2023 3.419 euro al metro quadro con un aumento del 3,9% rispetto a un anno fa.

Il secondo posto della classifica spetta a Firenze dove comprare casa nel 2023 costerà 56 euro in più al metro quadro e raggiungerà la soglia di 4.184 euro al metro.

Resta la città più cara che come ci si poteva aspettare è Milano, certo occorre considerare che trattasi di prezzo medio e sicuramente i prezzi di alcuni quartieri come city life contribuisce ad aumentare di molto la media. Resta che comprare casa a Milano costerà circa 5.300 euro al metro quadro con un aumento record rispetto al 2022 di 150 euro al metro quadro.

Leggi anche: Mutuo a tasso variabile: scopri se hai diritto al rimborso

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago