Prezzi case: le 10 città dove costerà di più comprarne una nel 2023

Il mercato immobiliare è in fermento nonostante l’inflazione e i costi del mutuo fisso e variabile, proprio per questo Immobiliare.it non ha fatto mancare la classifica delle città italiane dove è più costoso comprare casa. Ecco quali sono i prezzi case nelle città più costose.

Prezzi case: le  città dal decimo al quinto posto

La decima città in cui sarà più alto il prezzo delle case c’è Genova, il costo a metro quadro aumenta di circa 70 euro e passa a 1.674 euro.

Il nono posto della classifica è occupato da Bari dove il prezzo aumenta rispetto a un anno fa di 53 euro a metro quadro ed è di 1.962 euro.

L’ottavo posto è occupato da Torino, qui il prezzo aumenta di 30 euro al metro quadro rispetto a un anno fa, ma arriva a 1.979 euro.

Il settimo posto spetta a Verona, città nella quale il prezzo atteso per il 2023 aumenta del 3,2%, quindi molto meno rispetto all’inflazione e raggiunge quota 2.563 euro al metro quadro, un anno fa il prezzo delle case era 80 euro in meno.

Il sesto posto della classifica vede la città di Napoli, in questo caso il prezzo delle case rispetto a un anno fa è diminuito, comprare casa qui costerà 2.696 al metro quadro, 41 euro in meno rispetto a un anno fa. Sarà perché anche quest’anno la qualità della vita in città è molto bassa?

Le 5 città dove comprare casa nel 2023 costerà di più

Arriviamo quindi alla prima metà della classifica delle città dove il prezzo delle case è più alto.

Al quinto posto c’è Venezia, in questo caso il prezzo rispetto a un anno fa scende di 9 euro a metro quadrato e si attesta su un importo medio di 3.090 euro al metro quadro.

Al quarto posto c’è Roma, dove l’aumento previsto per il 2023 rispetto al 2022 è di 24 euro al mese e si attesta a 3.360 euro al metro quadro.

Comprare casa a Bologna invece costerà nel 2023 3.419 euro al metro quadro con un aumento del 3,9% rispetto a un anno fa.

Il secondo posto della classifica spetta a Firenze dove comprare casa nel 2023 costerà 56 euro in più al metro quadro e raggiungerà la soglia di 4.184 euro al metro.

Resta la città più cara che come ci si poteva aspettare è Milano, certo occorre considerare che trattasi di prezzo medio e sicuramente i prezzi di alcuni quartieri come city life contribuisce ad aumentare di molto la media. Resta che comprare casa a Milano costerà circa 5.300 euro al metro quadro con un aumento record rispetto al 2022 di 150 euro al metro quadro.

Leggi anche: Mutuo a tasso variabile: scopri se hai diritto al rimborso

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago