Prezzi case: le 10 città dove costerà di più comprarne una nel 2023

Il mercato immobiliare è in fermento nonostante l’inflazione e i costi del mutuo fisso e variabile, proprio per questo Immobiliare.it non ha fatto mancare la classifica delle città italiane dove è più costoso comprare casa. Ecco quali sono i prezzi case nelle città più costose.

Prezzi case: le  città dal decimo al quinto posto

La decima città in cui sarà più alto il prezzo delle case c’è Genova, il costo a metro quadro aumenta di circa 70 euro e passa a 1.674 euro.

Il nono posto della classifica è occupato da Bari dove il prezzo aumenta rispetto a un anno fa di 53 euro a metro quadro ed è di 1.962 euro.

L’ottavo posto è occupato da Torino, qui il prezzo aumenta di 30 euro al metro quadro rispetto a un anno fa, ma arriva a 1.979 euro.

Il settimo posto spetta a Verona, città nella quale il prezzo atteso per il 2023 aumenta del 3,2%, quindi molto meno rispetto all’inflazione e raggiunge quota 2.563 euro al metro quadro, un anno fa il prezzo delle case era 80 euro in meno.

Il sesto posto della classifica vede la città di Napoli, in questo caso il prezzo delle case rispetto a un anno fa è diminuito, comprare casa qui costerà 2.696 al metro quadro, 41 euro in meno rispetto a un anno fa. Sarà perché anche quest’anno la qualità della vita in città è molto bassa?

Le 5 città dove comprare casa nel 2023 costerà di più

Arriviamo quindi alla prima metà della classifica delle città dove il prezzo delle case è più alto.

Al quinto posto c’è Venezia, in questo caso il prezzo rispetto a un anno fa scende di 9 euro a metro quadrato e si attesta su un importo medio di 3.090 euro al metro quadro.

Al quarto posto c’è Roma, dove l’aumento previsto per il 2023 rispetto al 2022 è di 24 euro al mese e si attesta a 3.360 euro al metro quadro.

Comprare casa a Bologna invece costerà nel 2023 3.419 euro al metro quadro con un aumento del 3,9% rispetto a un anno fa.

Il secondo posto della classifica spetta a Firenze dove comprare casa nel 2023 costerà 56 euro in più al metro quadro e raggiungerà la soglia di 4.184 euro al metro.

Resta la città più cara che come ci si poteva aspettare è Milano, certo occorre considerare che trattasi di prezzo medio e sicuramente i prezzi di alcuni quartieri come city life contribuisce ad aumentare di molto la media. Resta che comprare casa a Milano costerà circa 5.300 euro al metro quadro con un aumento record rispetto al 2022 di 150 euro al metro quadro.

Leggi anche: Mutuo a tasso variabile: scopri se hai diritto al rimborso

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago