Le scadenze dicembre 2022 si concentrano principalmente sull’acconto Iva ed il Saldo Imu. Ecco l’elenco completo delle date da non dimenticare.
Il mese di dicembre 2022 è sempre quello più aspettato di tutto l’anno. L’anno contributivo è alla fine e chi è riuscito a pagare tutto, tira un sospiro di sollievo. E’ un periodo magico, ma occorre comunque fare degli adempimenti. Ma anche in questo mese ci sono tante scadenze da rispettare soprattutto sull’acconto Iva ed il saldo dell’Imu. Come ogni inizio vanno registrati i contratti di locazione e il versamento della relativa imposta di registro.
Il 15 dicembre è possibile la comunicazione all’Agenzia delle entrate dei dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitabile o accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche. Mentre il 16 dicembre è il pagamento della seconda rata dall’imposta municipale unico. In altre parole si tratta di pagare il saldo dell’Imu. L’imposta è protagonista anche del termine a chiusura del mese e dell’anno, quello del 31 dicembre: in programma la scadenza della dichiarazione IVA 2022, dopo la proroga prevista dal decreto Semplificazioni.
Tra i classici adempimenti ci sono i versamenti IRPEF, Iva ed i contributi INPS per i sostituti d’imposta. I versamenti IRPEF riguardano:
Altra comunicazione è l’invio degli elenchi intrastat per gli operatori intracomunitari che hanno l’obbligo mensile. Stessa data, 27 dicembre, è prevista la scadenza dell’acconto Iva che rigurda sia partite Iva con liquidazione mensile, che quelle con liquidazione trimestrale.
L’anno si chiude, il 31 dicembre, con la scadenza della dichiarazione IMU 2022. Scadenza spostata dalla proroga contenuta nel su citato decreto Semplificazioni. Infatti, la scadenza sarebbe al 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso dell’immobile o a quello in cui ci siano state variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta dovuta.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…