Acquisto casa all’asta, tutte le novità del Fisco per il 2023

25L’acquisto casa all’asta permette di acquisire un immobile ad un prezzo molto vantaggioso, ma il Fisco ha cambiato alcune regole del gioco.

Acquisto casa all’asta, in cosa consiste?

Acquistare casa all’asta può essere una soluzione per chi vuole comprare un immobile, perché spesso si può avere da un prezzo inferiore rispetto alla media del mercato. Le case all’asta costano poco principalmente per due ragioni: l’obiettivo della vendita non è guadagnare ma estinguere il debito dell’esecutatoad ogni asta deserta il giudice può ribassare la base d’asta. Tuttavia spesso sono immobili che derivano da fallimenti, persone che non sono state più capaci di pagare il mutuo e tanti altri motivi.

Le aste giudiziarie possono essere fatte in tribunale o anche telematicamente. Le aste immobiliari telematiche permettono di partecipare online, senza dover presentarsi in tribunale. Tuttavia è una particolare modalità di svolgimento di un’asta giudiziaria, proprio perché permetta la partecipazione direttamente da casa.  Per partecipare all’asta telematica occorre utilizzare una specifica piattaforma informatica messa a disposizione del soggetto che gestisce l’asta stessa.

Acquisto casa all’asta, come si considera l’Iva?

Quando si compra una casa all’asta da parte di un venditore soggetto all’Iva, l’acquirente è tenuto a considerare l’Iva tra i costi da sostenere. Se il debitore è soggetto Iva chi acquista l’immobile deve mettere in conto l’imposta sul valore aggiunto. La vendita all’asta segue la stessa logica di quella tra privati e quindi si calcola l’imposta sul bene aggiudicato. Nel caso in cui l’acquirente abbia i requisiti per beneficiare delle agevolazioni sulla prima casa, potrà pagare l’Iva con aliquota ridotta al 4%.

Oltre al pagamento dell’Iva occorre anche il versamento di un’ imposta di registro nella misura fissa di 200 euro. Tuttavia si devono anche considerare due imposte: ipotecaria e catastale. Queste due hanno un valore pari a 50 euro ciascuna. E questo vale per tutti quelli che comprano la loro prima casa.

Quando l’Iva non è dovuta?

L’iva non è dovuta nel caso in cui si opera tra privati o il soggetto non sta operando in ambito professionale, quindi esente dall’Iva. Anche in questo caso invece sono da versare le imposte di registro, ipotecaria e catastale dovute in misura diversa a seconda della natura dell’immobile con una base imponibile che dipende dal prezzo finale del bene aggiudicato.

Inoltre oltre al prezzo conveniente ci sono altri vantaggi sulle imposte dirette per chi acqusti un immobile all’asta. Se si tratta di una casa si ha una detrazione Irpef del 19% su interessi passivi e oneri accessori in caso di mutuo. L’importo massimo detraibile è pari a quattro mila euro. Quindi si ricorda che anche in caso di asta è possibile accedere ad un mutuo per aggiudicarsi l’immobile.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago