Al via gli sconti, come non farsi ingannare negli acquisti

Al via gli sconti invernali che permettono di acquistare diversi prodotti ad un prezzo più conveniente, ecco i trucchi per non farsi ingannare.

Al via gli sconti, si parte subito

Messo da parte i festeggiamenti per il Capodanno si riparte carichi di buoni propositi. Si parte subito con gli sconti d’inverno già il 2 gennaio con Sicilia e Basilicata. Oggi 3 gennaio iniziano anche in Valle d’Aosta e da giovedì in tutte le altre Regioni italiani. Gli sconti piacciono ai consumatori che cercano così comprare i prodotti preferiti ad un prezzo più vicino alle proprie tasche. Saranno circa 15.4 milioni le famiglie che si dedicheranno allo sconto. Anche se parecchi hanno approfittato del Black Friday per gli acquisti nei negozi online.

Le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio prevedono un giro d’affari per 4,7 milioni di euro. Mentre la spesa media procapite è di circa 133 euro. Specialmente per l’abbigliamento che non ha tanto subito grossi aumenti a causa dell’inflazione. Ma a dire il vero ci sono già operatori del settore che hanno inviato ai propri clienti offerte, promozioni ancora prima dell’avvio ufficiare degli sconti. Soprattutto per i grandi marchi che possono provvedere a massicce campagne di promozione e pubblicità sui social, mail ed online.

Al via agli sconti, alcuni trucchetti per non farsi ingannare

Tutti pazzi per gli sconti, ma attenzione alle eventuali truffe che potrebbero nascondersi dietro l’angolo. Il primo è quello di vedere se realmente il prezzo è stato scontato. Magari guardare il capo prima degli sconti e segnare il prezzo per poi appuntarlo e verificare che sia corretto. Anche quando il negoziante ha apposto l’etichetta con lo sconto, verificare che la percentuale sia giusta e che ci siano entrambi i prezzi. Oppure se lo sconto è previsto alla cassa, fare il conto prima, del resto la calcolatrice è presente in qualsiasi smartphone.

Diffidare da sconti del 70% perché la merce potrebbe non essere fine serie o stagione, ma fondi di magazzino. Beh un tipico esempio è quando si trovano in vendita ed in sconto del 70% capi che in realtà sono estivi o stonano con l’attuale stagione. Inoltre si ricorda che i capi in saldo possono essere provati e anche cambiati. Occorre per questo conservare sempre lo scontrino, non per evetuali cambi che possono sempre farsi entro 7 giorni dall’acquisto.

Ultimi consigli per gli acquisti

Tra gli ultimi consigli per gli acquisti c’è sempre l’attenzione a visionare con attenzione i capi prima dell’acquisto. Per questo motivo spesso si consiglia di rivolgersi sempre ai propri negozianti di fiducia. Ma con attenzione si può comprare ovunque, ma diffidare dai marchi molto simili a quelli noti, ma non lo sono. Infine si ricorda che anche durante gli sconti, è possibile pagare con i mezzi classici come carte di credito e bancomat. E se si pensa di aver avuto una truffa, c’è sempre da rivolgersi alla Codacons.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago