In questo anno ci sarà ancora la possibilità di andare in pensione con l’Ape sociale 2023, ma quali sono i nuovi requisiti per accedervi?
L’Ape Sociale 2023 è l’anticipo pensionistico rivolto ai lavoratori che si trovano in una particolare condizione di difficoltà e non possono accedere alla pensione di vecchiaia o con Quota 103.
Quota 103 è il nuovo scivolo pensionistico. Tutte le novità sulle pensioni
Anche nel 2023 possono accedere all’anticipo pensionistico i lavoratori (autonomi e dipendenti) che abbiano almeno 63 anni di età, ma a condizione che:
Per conoscere le categorie di lavori gravosi che possono accedere all’Ape Sociale è consigliata la lettura dell’articolo: APE Sociale 2022: tutte le novità introdotte con la legge di bilancio
L’ammontare dell’assegno mensile può essere considerata la nota dolente dell’Ape Sociale 2023, infatti non si tratta di un vero assegno pensionistico, ma di un’indennità sostitutiva che non comprende la tredicesima mensilità.
Per quanto riguarda l’importo mensile è pari alla pensione maturata se inferiore a 1.500 euro, ma non può essere superiore a 1.500 euro. Non è prevista la rivalutazione annuale, con il raggiungimento dell’età anagrafica per la pensione di vecchiaia viene quindi corrisposto l’assegno effettivamente maturato. Gli anni durante i quali è stata percepita l’Ape Sociale non hanno valore come contribuzione figurativa.
Al maturare dei requisiti la domanda può essere presentata telematicamente attraverso il sito dell’Inps rispettando tre finestre:
La pensione sarà erogata dal mese successivo rispetto a quello in cui è stata inoltrata la domanda.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…