App pubblica benzina, per scegliere qual’è il miglior prezzo

Un’app pubblica benzina per controllare i prezzi praticati dai singoli distributori, ecco una delle ipotesi allo studio del Governo contro gli aumenti.

App pubblica benzina, come nasce l’idea?

Potrebbe un’app pubblica sul prezzo della benzina permettere al guidatore di scegliere dove fare benzina? Ebbene decisamente si. Potrebbe essere aggiornata giornalmente e così dare la possibilità di scegliere dove rifornirsi. L’idea sembra essere al vaglio del Governo, tra le tante proposte messe in campo per combattere il caro benzina, senza dover ricorrere al taglio delle accise. Che come ha ampiamente spigato il capo del Governo, Giorgia Meloni, non è stato prorogato per aiutare le famiglie in gravi difficoltà economiche.

L’app sarebbe facile ed intuitiva, visto che deve riportare i prezzi in modo giornaliero. Chiunque ormai ha uno smartphone in tasca, quindi sarebbe molto veloce sapere dove conviene fare rifornimento sia di benzina che di diesel. Ma l’idea non sembra piacere ai sindacati di categoria dei benzinai che continuano a proclamare lo sciopero di 48 ore per il 25 e 26 gennaio.

App pubblica benzina, supera i limiti del QR-code

Il decreto trasparenza, a seguito del vertice sulla benzina, prevede al momento l’obbligo dei rifornimenti di esporre due cartelli, sia per diesel che per benzina. Il primo cartello è il prezzo praticato, mentre il secondo è il prezzo medio regionale calcolato dal Ministero delle imprese. I gestori avranno trenta giorni di tempo per adeguare la propria cartellonistica. Inoltre per chi non esporrà i due cartelli potrebbe ricevere una  multa che va da 500 a 6000 euro. Prevista anche la possibilità di chiusura dell’impianto dopo la terza trasgressione da 7 a 90 giorni.

Le maggiori sigle di rappresentanza dei distributori chiedono invece di apportare una modifica, cioè sostituire l’esposizione del cartello sul prezzo medio con un QR-Code. Con il proprio smartphone il conducente può leggerlo e sapere il prezzo. Ma non sarebbe una soluzione corretta, visto che comunque il cliente dovrebbe entrare nel rifornimento. Mentre l’app supera questo vincolo ed il prezzo può essere controllato ancora prima di mettersi in macchina.

Una funzione di banca dati per maggiore trasparenza

Il Governo si è detto disponibile verso questa strada, anche perché l’app avrebbe una seconda funzione. Potrebbe essere  anche una banca dati con la quale sarebbe possibile, per le autorità preposte, effettuare monitoraggio, controlli ed eventualmente intervenire. Proprio le attività di controllo sono state negli ultimi giorni al centro di interventi da parte della Guardia di Finanza su molte insegne fornitrici di benzina e diesel. Vedremo come andrà a finire la partita tra Stato e Distributori, nella speranza che a rimetterci non sia come sempre solo il consumatore finale.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Ultima ora MICROSOFT: da questa data scordati Windows, il sistema smetterà di funzionare su tutti i PC | Dovrai rottamare il computer

Windows sarà presto fuori uso  su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…

2 ore ago

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

7 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

11 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

13 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

15 ore ago