Bollette gas e luce, cosa contiene il primo decreto 2023

Bollette gas e luce sono diventate la paura degli italiani ogni volta che ne arriva una si trema. Ma quali sono gli interventi messi in campo dallo Stato?

Bollette gas e luce, a lavoro contro il caro energia

Gli aiuti contro il caro energia sono al entro dei primi due provvedimenti messi in campo dal Governo Meloni. Sia il decreto Aiuti quater e la manovra 2023 cercano di prendere misure a sostegno di famiglie ed imprese. Del resto a causa del caro energia sono molte le famiglie che iniziano il 2023 con un sentimento di sfiducia. A fare da completamento anche il caro carburanti, che senza i tagli sulle accise, sono arrivati a prezzi mai visti.

Un provvedimento molto utile è proprio quello sul potenziamento dei bonus luce e gas. Per le famiglie arriva l’innalzamento del tetto ISEE da 12 a 15 mila euro per poter usufruire dello sconto in bolletta. Mentre se si hanno 4 figli il bonus può arrivare a 20 mila. Quindi anche con l’arrivo del nuovo anno è obbligatorio rifare l’Isee e chi ne avrà diritto si rivedrà direttamente accreditato in bolletta lo sconto sia per la luce che per il gas.

Decreto aiuti quater, la fine del regime di Maggior tutela

E’ stato spostato al 10 gennaio 2024 la fine del regime di Maggior tutela del gas e della luce. Si ricorda che  si tratta del servizio di fornitura di elettricità a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità per i clienti finali di piccole dimensioni. Infatti riguarda le abitazioni e le piccole imprese con potenza impegnata fino a 15KW, che ancora non hanno scelto un venditore nel mercato libero. In questo momento il mercato di Maggior tutela sembra essere quello più conveniente, perché le tariffe sono aggiornate dall’Autorità di regolazione per l’energia (Arera).

Tuttavia sono molti che cercano di alleggerire le bollette di luce e gas scegliendo le offerte più vantaggiose anche nel mercato libero. Un mercato composta da una grande variante di compagnie, ognuna delle quali propone la propria offerta sul mercato. Sarà l’utente a scegliere l’offerta che meglio aderisce alle sue esigenze. Un po’ come succede da tanto tempo anche per il mercato degli operatori telefonici, ma che spesso spingono ad un ribasso dei prezzi.

Bollette luce e gas, alcuni consigli utili

Secondo uno studio Eurostat nel 2021 le “Abitazioni, acqua, elettricità, gas e altri combustibili” hanno rappresentato un quarto (25%) della spesa delle famiglie dell’Ue, in calo di 0,5 punti percentuali rispetto al 2020“. Valore che sicuramente sarà peggiorato anche per questo 2022, in cui la Guerra tra Russia e Ucraina, la crisi energetica e gli effetti della pandemia hanno davvero messo a dura prova la resistenza di molte famiglie ed imprese.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

4 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

6 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

8 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

10 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

10 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

12 ore ago