Il bonus acqua potabile 2023 è stato prorogato anche per il 2023. Ecco quindi chi potrà richiederlo e il modo per ottenerlo, la guida completa.
L’acqua è un elemento vitale per tutti gli esseri viventi. Una persona dovrebbe in media berne 2 litri al giorno, anche se ancora non in tutte le case è potabile. Anche per questo motivo, e per eliminare la plastica ed il vetro delle bottiglie, è nato il bonus acqua potabile. Introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020, n. 178) è diventato operativo dal 17 giugno 2021, ed ora rinnovato anche per il 2023
Il bonus acqua potabile 2023 è un incentivo che permette di ottenere un rimborso fino ad un importo pari a 500 euro, per sostenere le spese relative a depuratori d’acqua. Questo dispositivo, attraverso un sistema di filtraggio, permette di migliorare il sapore dell’acqua ed eliminare le eventuali sostanze inquinanti o nocive.
Il bonus, come già detto, è un credito d’imposta pari al 50% è viene riconosciuti a:
Le persone fische possono utilizzare l’agevolazione nella dichiarazione dei redditi nel relativo periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese ed in quelle successive, fino al raggiungimento del 50%. Oppure possono utillizzare la compensazione con modello F24. Mentre le persone non fisiche possono solo scegliere quest’ultima strada.
Il credito d’imposta e del 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’istallazione di sistemi di :
L’importo massimo delle spese su cui calcolare l’agevolazione è fissato a
L’importo delle spese sostenute deve essere documentato da una fattura elettronica o documento commerciale che deve contenere il codice fiscale del soggetto che richiede il credito. Pertanto il pagamento deve essere effettuato con mezzi tracciabili come il versamento bancario o postale o con altri sistemi di pagamento diversi dai contanti.
L’ammontare delle spese agevolabili si comunica all’Agenzia delle Entrate tra il 1° febbraio e il 28 febbraio dell’anno successivo al quello di sostenimento del costo tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia. Una volta acceduti all’area riservata, il servizio si trova all’interno della sezione Servizi, nella categoria Agevolazioni, alla voce Credito di imposta per il miglioramento dell’acqua potabile.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…