Bonus lavoratori autonomi e professionisti anche a chi non ha partita Iva

Il decreto Aiuti Ter prevede la corresponsione di un bonus di 200 euro, incrementato di ulteriori 150 euro per i redditi inferiori a 20.000 euro, in favore di lavoratori autonomi e professionisti. Con una nota del Ministero del Lavoro è stato reso noto che potranno usufruire del bonus anche lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita Iva.

Bonus lavoratori autonomi e professionisti esteso a chi non ha partita Iva

La nota del giorno 10 gennaio 2023 del ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, guidato dalla ministra Marina Calderone sottolinea che il bonus lavoratori autonomi e professionisti previsto all’interno del decreto Aiuti Ter (D.L. n. 144/2022, convertito nella Legge n. 175/2022) del valore di 200 euro, incrementato di ulteriori 150 euro per i lavoratori con reddito inferiore a 20.000 euro, con il decreto interministeriale del ministero del Lavoro e del ministero dell’Economia del 7 dicembre 2022 è stato esteso anche a lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita Iva. La ratio della disciplina è determinata dal fatto che per essere riconosciuti come lavoratori autonomi o professionisti non è necessario essere titolari di partita Iva. Con la modifica in oggetto all’interno del D.M. 19 agosto 2022, pubblicato sulla G.U. n. 224 del 24 settembre viene inserito l’articolo 2 bis che recita: 2 bis: “L’indennità di cui all’articolo 2 è riconosciuta, alle medesime condizioni, anche ai soggetti beneficiari non titolari di Partita Iva”.

Il decreto è stato quindi approvato dalla Corte dei Conti ed è quindi finalmente operativo.

La nota precisa che la misura è volta a aiutare i professionisti a far fronte ai rincari energetici. L’ampliamento, come sottolineato nella nota, interessa una potenziale platea di ulteriori 30 mila lavoratori autonomi e 50.000 professionisti. Di questi 30.000 sono specializzandi in medicina e chirurgia che non avevano in passato ottenuto tutele.

Come ottenere il Bonus lavoratori autonomi?

Per quanto riguarda le misure operative, coloro che avevano presentato già la domanda per accedere al bonus lavoratori autonomi e professionisti e gli era stato negato a causa delle mancate coperture o per il fatto di non avere partita Iva, non dovranno fare nulla in quanto le domande saranno recuperate automaticamente. Per quanto invece riguarda coloro che non hanno presentato la domanda in quanto non ricadenti nella precedente casistica, dovrà essere l’Inps a dettare le norme operative in modo che la domanda possa essere presentata e sarà sempre l’inps a curare l’erogazione. Seguiranno quindi aggiornamenti speriamo al più presto.

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

9 ore ago

test

test

12 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

14 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

16 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

18 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

20 ore ago