I cittadini over 65 e i genitori di minori con età inferiore a 3 anni possono richiedere la carta acquisti 2023 utile a sostenere spese alimentari e sanitarie. I moduli sono già disponibili .
La carta acquisti 2023 spetta a coloro che si trovano in una situazione economica particolarmente svantaggiosa.
In particolare per coloro che hanno superato 65 anni di età è richiesto di :
Per i genitori con minori di età inferiore a 3 anni i requisiti previsti sono:
avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità, inferiore a 7.640,18 euro .
In entrambi i casi sono previsti ulteriori requisiti:
non essere, singolarmente, né con il/la sottoscritto/a e con l’altro esercente la potestà genitoriale/soggetto affidatario:
Si tratta quindi di requisiti piuttosto stringenti e non facili da avere.
La Carta Acquisti 2023 ha il valore di 40 euro, caricati ogni due mesi per un ammontare pari a 80 euro. Può essere utilizzata esclusivamente per gli acquisti in negozi convenzionati e comunque per prodotti/beni di prima necessità, come prodotti alimentari, spese sanitarie, spese per utenze.
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali è possibile scaricare i moduli che sono allegati anche in fondo all’articolo. I moduli compilati devono essere consegnati presso un Ufficio Postale con fotocopia e originale di documento di identità del richiedente e attestazione Isee valida, anche in formato copia. In alternativa è possibile presentare la richiesta un’attestazione provvisoria rilasciata dal Caf.
Modulo-carta-acquisti-anziani-2023
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…