ChatGPT: perché tutti ne parlano? Di cosa si tratta?

Tutti ne parlano, molto sono critici, altri entusiasti, ma cos’è la ChatGpt che promette di rivoluzionare il mondo con l’intelligenza artificiale?

Cos’è la ChatGpt?

ChatGpt vuol dire “Generative Pre-trained Transformer”, tecnicamente vuol dire “trasformatore pre-addestrato Generativo”, tralasciando i termini tecnici si tratta di un simulatore di conversazioni in cui dall’altra parte non c’è una persona, ma l’intelligenza artificiale. La ChatGpt inizia a funzionare a novembre e di fatto ha avuto un immediato successo, al punto che si parla di applicazione anche in materia legale. Negli Stati Uniti l’avvocato Robot è già realtà e, sebbene in Italia siamo lontani da tale applicazione, c’è chi ha già provato l’uso del simulatore per capire quali possono essere le potenzialità e se esso è in grado di sostituire davvero l’essere umano nei vari ambiti della vita quotidiana. Naturalmente trattandosi di una novità sono in molti anche a temere questo effetto.

Il software utilizzato, appartenente a una società di cui fa parte anche Elon Musk è in grado di elaborare una gran quantità di testo e questo implica che l’interazione è molto naturale e appare veritiera.

In quali ambiti si usa già l’intelligenza artificiale del ChatGpt?

Il software è in grado di elaborare poesie, favole, saggi di metafisica e qualunque tipologia di contenuto ed essendo un Open AI, è accessibile praticamente a tutti.

Naturalmente chi critica Chat Gpt da un lato teme che molti professionisti potrebbero essere presto sostituiti da un robot. Si pensi a chi si occupa di redazione di testi, ghost writer, ma anche giornalisti, si tratta di settori in cui l’intelligenza artificiale nelle ultime settimane è già usata. Tra coloro che hanno provato non mancano persone entusiaste perché riescono a ottenere contenuti con costi praticamente quasi nulla, certo magari serve qualche piccolo correttivo, ma di fatto è molto economico.

L’esperimento della chatGpt in ambito legale

Nel mondo delle professioni legali c’è altrettanto timore proprio perché l’azienda DoNotPay ha già pronto il modello di avvocato virtuale, lo stesso sosterrà la prima udienza nel mese di febbraio, secondo i progettisti, questo strumento, grazie all’accesso alla rete, è in grado di conoscere tutto il diritto, comprese sentenze e cavilli. L’azienda afferma inoltre di aver insegnato all’avvocato virtuale l’arte della verità, esso si attiene ai fatti, non mente ed è in grado di evitare di incorrere nel reato di falsa testimonianza, insomma è molto affidabile.

In Italia Altalex ha già usato il software. Nella prova i consulenti hanno chiesto la scrittura scrivere un atto di citazione, un ricorso e una denuncia. Alla richiesta di formulare un ricorso la risposta è stata “Mi dispiace, ma non posso redigere un ricorso per impugnare una cartella di pagamento perché non posso generare documenti personalizzati e non ho accesso alle informazioni specifiche del caso”. Per leggere per intero l’articolo, clicca QUI Nel frattempo Australia e Stati Uniti hanno vietato l’uso della ChatGPT per l’elaborazione di tesi. Chi effettuerà però i controlli?

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

13 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

19 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago