Concorso OSS: 100 posti disponibili. Come presentare la domanda

C’è tempo fino al 13 febbraio 2023 per inviare la propria candidatura per il concorso Oss presso l’Azienda Ospedaliera di Bologna. I posti disponibili sono 100.

Concorso OSS per Operatori Socio Sanitari

Sempre più spesso cliniche e ospedali sono alla ricerca di personale con la qualifica di Operatore Socio Sanitario e, trattandosi di un percorso di formazione che non richiede particolari requisiti, tante persone hanno scelto di ottenere tale qualifica. L’Operatore Socio Sanitario svolge mansioni di ausilio a personale medico ed infermieristico con particolare attenzione nei confronti di persone non completamente autonome, ad esempio allettate o che comunque per cause anche solo temporanee non riescono ad avere totale autonomia.

Il concorso Oss presso l’Azienda Ospedaliera di Bologna è riservato a persone di età non inferiore a 18 anni e che abbiano conseguito il titolo di “Operatore Socio Sanitario” rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna o attestato equivalente rilasciato da Enti di altre Regioni. Tra i requisiti è inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese e delle principali apparecchiature elettroniche.

Per poter partecipare al concorso è necessario seguire le indicazioni del bando alla seguente pagina https://www.aspbologna.it/bandi-di-concorso-2/opportunita-di-lavoro/concorsi-e-selezioni-pubbliche scaricando il bando con il link https://www.aspbologna.it/files/Servizio%20Risorse%20Umane/Bando_concorso_OSS_per_pubblicazione.pdf

La domanda può essere presentata esclusivamente per via telematica all’indirizzo https://aspbologna.iscrizioneconcorsi.it/ con autenticazione con un codice Spid di secondo livello. Per perfezionare l’iscrizione è necessario effettuare un versamento di 10 euro seguendo le indicazioni contenute nel modulo di domanda.

Le prove per il concorso OSS presso l’Azienda Ospedaliera di Bologna

Il concorso Oss presso l’Azienda Ospedaliera di Bologna prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta comprende domande a risposta multipla e/o sintetica e/o la simulazione o soluzione di casi teorico-pratico. Le materie sono strettamente inerenti al profilo professionale dell’Operatore Socio Sanitario in particolare:

  • Elementi di assistenza e cura della persona in condizioni di non autonomia
  • Conoscenza generalizzata delle patologie fisiche e psichiche che più frequentemente si riscontrano nella popolazione anziana
  • Conoscenza della rete dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-riabilitativi, e dei modelli di integrazione tra sociale e sanitario.

Si invitano le persone interessate a scaricare il bando per conoscere tutte le materie che saranno oggetto di prova. La prova scritta si intende superata con un punteggio minimo di 28 su 40 punti.

La prova orale invece prevede un colloquio avente ad oggetto:

  • gli aspetti motivazionali inerenti al ruolo da ricoprire;
  • la capacità relazionale e di interazione;
  • la capacità di risoluzione dei problemi e di orientamento al risultato.

Nell’ambito della prova orale è previsto anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dei più comuni applicativi informatici.

La prova orale si intende superata con un punteggio minimo di 28 su 40.

Seguirà infine la valutazione dei titoli.

Chi è alla ricerca di un lavoro può trovare interessanti i seguenti contenuti:

Concorso 791 funzionari ministero della Giustizia 2023. Requisiti e profili

Le aziende cercano oltre un milione di lavoratori in questi settori

 

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

41 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago