Dal mese di settembre 2021 è disponibile per molti utenti la dichiarazione Iva pre-compilata. Si tratta di una semplificazione che dovrebbe alleggerire gli oneri a carico dei titolari di partita Iva. Si tratta però di una misura ancora sperimentale, ma per il 2023 vi sono importanti novità, in particolare si potrà continuare ad usufruire dell’Iva precompilata 2023 e vi è un’estensione dei beneficiari. Ecco chi sono.
L’articolo 4, comma 1, del Dlgs n. 127/2015, modificato, dall’articolo 1, comma 10 del decreto “Sostegni” prevede che per le operazioni oggetto di fatturazione elettronica, comunicazioni transfrontaliere e corrispettivi giornalieri, l’Agenzia delle entrate in un’apposita sezione del sito “fatture e corrispettivi” mette a disposizione le bozze dei registri Iva e delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche (Lipe). Si tratta di un’operazione che ha interessato circa 2 milioni di contribuenti Iva residenti e stabiliti in Italia che effettuano la liquidazione trimestrale dell’Iva per opzione.
Erano esclusi dal periodo di prova:
Con provvedimento del 12 gennaio 2023 firmato da Ernesto Maria Ruffini si è provveduto ad estendere l’applicazione della dichiarazione Iva precompilata ad ulteriori soggetti e in particolare:
I soggetti che sono inclusi tra coloro che possono beneficiare della dichiarazione Iva pre-compilata possono entrare nel sito “fatture e corrispettivi”, direttamente o tramite intermediario con delega all’uso dei servizi di fatturazione elettronica. Da qui è possibile:
Leggi anche: Dichiarazione Iva 2023: disponibili i modelli ufficiali
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…