Primo Piano Oggi

Imu 2023, cosa cambia con la nuova legge di bilancio?

L’Imu 2023 è l’imposta Municipale Unica che versano i proprietari di casa, ma come cambierà quest’anno? Ecco tutte le risposte che cercate.

Imu 2023, la tassa sulle proprietà

La casa è sempre un porto sicuro per molti italiani, che da sempre sognano di avere sulla testa il proprio tetto. Ma proprio sul possesso di immobili esiste l’Imu. L’imu è una tassa del sistema tributario italiano in vigore dal 2012 e introdotta sulla base dell’art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011. A pagarla sono tutti i proprietari di immobile, ad esclusione di coloro che hanno la casa come prima casa. Per prima casa si intende la casa in cui si abita e si ha la residenza.

Il nuovo Governo Meloni, nei pochi mesi che è “salito al comando” dell’Italia, ha cercato di modificare molte regole che riguardano le tasse. Infatti la nuova legge di bilancio ha cercato di apportare alcune modifiche, e di farlo a favore dei proprietari. Anche perché fin dalla campagna elettorale Giorgia Meloni ha detto chiaro e tondo che la prima casa degli italiani non si tocca.

Imu 2023, le case occupate abusivamente

Tra le modifiche dell’Imu 2023 c’è quella che riguarda le case occupate abusivamente. Cioè quelle case che hanno un proprietario, ma che in realtà ci abitano delle persone, senza avere nessun titolo per poterlo fare. In questo caso specifico la nuova legge di bilancio ha introdotto l’esenzione al pagamento di questa tassa per le case abusivamente occupate. 

Da quest’anno tutti coloro che hanno il proprio immobile occupato abusivamente e hanno fatto regolare denuncia della situazione, hanno il diritto all’esenzione. Quindi non dovranno pagare l’Imu 2023. Per denuncia si intende proprio che si è andata presso i Carabinieri o Polizia ed aver denunciato la presenza di persone, dentro il proprio immobile, senza alcun titolo idoneo, quindi ad esempio senza nessun contratto di locazione, o prese senza il consenso del proprietario. Un fenomeno che purtroppo è molto diffuso in Italia.

Come fare per avere l’esenzione?

Per avere l’esenzione il primo passo è la denuncia. Subito dopo occorre inviare tutto al Comune in cui ha sede l’immobile ed una comunicazione che attesta il possesso dei requisiti per poter chiedere l’esonero al pagamento. Questo dovrebbe essere la procedura a grandi linee, perché per  le specificazione si attendono le disposizioni del Ministero dell’economia e delle Finanze.

Non solo entro il mese di ottobre di quest’anno il Mef dovrà rendere note anche le nuove aliquote Imu. Sono la base su cui si calcola quanto ogni proprietario deve pagare come tassa sul possesso. Infine il Governo sta muovendo anche per la maggiore responsabilità ed autonomia dei comuni, anche dal punto di vista fiscale.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: imu 2023

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

2 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

20 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago