Manutenzione della caldaia, cosa succede se non si fa?

La manutenzione della caldaia negli appartamenti è un obbligo molto importante da assolvere. Ecco quindi chi deve farlo, e cosa succede se si dimentica.

Manutenzione della caldaia, perché è importante?

La caldaia di casa è un elemento fondamentale per il giusto riscaldamento degli ambienti. Utilizzando gas e luce ha bisogno sempre di essere sottoposta a manutenzione, almeno una volta all’anno da un tecnico esperto. Quest’ultimo controllerà i fumi ed il corretto funzionamento per evitare dei danni, anche irrimediabili come lo scoppio. Sono molti i casi di cronaca che raccontano di persone che hanno perso la vita per questo motivo.

La manutenzione ordinaria spetta al proprietario quando esso stesso vive nell’immobile di sua proprietà. La manutenzione è annuale a partire dall’anno dopo alla sua istallazione. Se l’unità non fa parte di un condominio con sistema di riscaldamento centralizzato, in quest’ultimo caso se ne deve occupare l’amministratore con lo specialista di fiducia con cui di solito ha stipulato con contratto annuale. I costi rientrano tra le spese a carico dei proprietari immobiliari e sono ripartiti in base alla scala millesimale.

Manutenzione della caldaia, cosa succede se l’immobile è in locazione?

Se l’immobile è dato in locazione con contratto regolarmente registrato presso l’Agenzia delle entrate le cose sono diverse. Infatti la manutenzione ordinaria della caldaia spetta all’inquilino. Quest’ultimo deve occuparsi di controlli periodici, quindi della pulizia della caldaia, il controllo dei fumi e la sostituzione dei componenti usurati. Queste operazioni devono essere fatte dall’inquilino proprio perché è lui utilizza l’elettrodomestico.

Il proprietario però deve rispondere di interventi di manutenzione straordinaria della sostituzione della caldaia, dell’istallazione ed il collaudo. In ogni caso deve tenere e conservare il libretto di impianto. Questo contiene tutti i dati, colui che ha effettuato i controlli, anche se annuali, e le caratteristiche in toto, comprese le eventuali sostituzione dei pezzi.

Cosa succede se non si eseguono questi controlli?

La mancata compilazione del libretto comporta una multa da 500 a 600 euro per il soggetto responsabile della manutenzione. Mentre se  non viene effettuata la manutenzione la sanzione va da 50 a 3000 euro. In particolare è meglio avvisare che è possibile fare dei controlli a campione preceduti dalla ricezione di un avviso di ispezione con anticipo di almeno due settimane. Si ricorda inoltre che le tempistiche in merito al controllo dei fumi sono ogni:

  • 2 anni per le caldaie a combustibile liquido o solido e potenza compresa fra 10 e 100 kW.
  • ogni anno per le caldaie con potenza superiore a 100 kW.
  • 4 anni per le caldaie a gas, metano o gpl e potenza compresa fra 10 e 100 kW.
  • Ogni anno per le caldaie a gas, metano o gpl e potenza superiore a 100 kW.

Il controllo periodo è quindi non solo un obbligo di legge, ma anche un importante passo ai fini della salute e sicurezza propria e delle abitazioni e persone vicine.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago