Oro ai massimi storici, conviene vendere quello in casa?

Oro ai massimi storici, c’è da preoccuparsi oppure è arrivato il momento di andare a vendere quello che si ha in casa, alcuni consigli utili.

Oro ai massimi storici, la quotazione

Aumenta tutto proprio tutto, l’inflazione, la benzina, il gas, mutui per l’acquisto, i prodotti alimentari e le spese per l’energia. E come se non bastasse, anche l’oro è in netto aumento. Secondo le ultime valutazioni si parla di 1.843 dollari l’oncia.  Si ricorda che un’oncia equivale a 28,35 grammi di oro. Si tratta di un valore di massimo storico, già da sei mesi. Le quotazioni sono in aumento dell’1,5%.

Tuttavia gli operatori sembrano essere pronti a scommettere su un rallentamento del rialzo dei tassi da parte della Fed con effetti sul dollaro e sui titoli di stato. La Federal Reserve Bank (o Fed), è la banca centrale responsabile della stabilità monetaria e finanziaria negli Stati Uniti. Fa parte di un sistema più ampio, noto come Federal Reserve System, con 12 banche centrali regionali, situate nelle principali città degli Stati Uniti.

Oro ai massimi storici, ma perché il valore aumenta?

La principale causa dell’aumento dell’oro è da ricercarsi nella tensione dovuta al clima instabili della situazione economica mondiale. La crisi economica da post pandemia da Covid-19 ha aperto scenari difficili proprio in tutto il mondo, dove non ci si aspettava certo un evento simile. A questo c’è da aggiungere l’ attuale guerra tra Ucraina e Russia. Ma anche in Medio Oriente con le tensioni politiche e civili che stanno scuotendo le nazioni. C’ è odore di guerra di portata maggiore, se non si corre ai ripari.

Inoltre i dazi tra Cina e Stati Uniti peggiorano le cose. Una situazione che oltre ad avere risvolti negativi reali sull’economia mondiale provoca una grande crisi di incertezza sui mercati finanziari, incapaci anche solo di poter immaginare quali  conseguenze possa portare che il perdurare della guerra dei dazi.

Conviene vendere l’oro che si ha in casa?

Con i prezzi così elevati potrebbe essere conveniente rivendere l’oro che si ha in casa. Una possibilità che oltre a far avere del contante, permette anche di ottenere una buona cifra. Anche perché la regola generale è proprio quella di rivendere quando il mercato dà quotazioni che sono superiori alla media. Occorre recarsi in un Compro oro e vendere il proprio oro, dopo gli opportuni adempimenti. Il consiglio è sempre quello di pesare, con una normale bilancio, il gioiello che si sta per vendere.

Ma è bene tenere presente due cose. La prima è che eventuali pietre, inserti, metalli devono essere sottratti dal peso. Mentre  l’altra è che non è detto che l’oro usato nel gioiello sia puro. Una semplice fede è fatta di oro solo al 75%. Mentre il restante 25% può essere un metallo come il rame o l’argento. La purezza dell’oro si misura in carati. Maggiore sarà questo grado, quindi 24kt maggiore sarà il valore corrispettivo in denaro.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago