Primo Piano Oggi

Scadenze di gennaio 2023, tutto quello da non dimenticare

Le scadenze di gennaio 2023 sono già alle porte. Ecco tutto quello che c’è da sapere, e da non dimenticare, già da inizio anno nuovo.

Scadenze di gennaio 2023, anno nuovo scadenze vecchie

Archiviate le feste di Natale e Capodanno si riparte con le scadenze fiscali previste. Lo scadenziario inizia subito dopo Capodanno. Giorno 2 gennaio le parti contraenti di contratto di locazione e affitto che non hanno aderito al “regime della cedolare secca” devono versare l’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 1/12/2022 . Ma anche coloro che devono provvedere al rinnovo tacito con stessa decorrenza. Il modello da utilizzare è l’F24 versamenti con elementi identificativi.

Altra scadenza prevista è quella del 12 gennaio. I Soggetti che hanno corrisposto compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso e continuativo a “dipendenti delle pubbliche amministrazioni” devono comunicare agli uffici delle Amministrazioni dello Stato che effettuano il conguaglio ai sensi dell’art. 29, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, le somme corrisposte, l’importo dei contributi e delle ritenute effettuate.

Le incombenze di metà mese

Per il 16 gennaio 2023 sono previsti ben 41 versamenti. Ad esempio i sostituti d’imposta dovranno fare i loro versamenti. Sempre lo stesso giorno previsto il consueto appuntamento di metà mese per gli adempimenti periodici di Iva, Irpef e Inps. Mentre tra le comunicazioni ci sono:

  • Comunicazione al pensionato dell’accoglimento o del mancato accoglimento della richiesta di effettuazione del pagamento rateale del canone TV;
  • Comunicazione ai propri sostituiti di voler prestare assistenza fiscale;
  • omunicazione al pensionato dell’accoglimento o del mancato accoglimento della richiesta di effettuazione del pagamento rateale del canone TV.

Il 25 gennaio è previsto l’invio degli elenchi Intrastat da parte degli operatori intracomunitari con obbligo mensile, trimestrale o con operazioni maggiori di 50 mila euro. Infine il 26 gennaio scadono i termini per aderire al ravvedimento operoso breve per omesso o ritardato pagamento dell’acconto Iva relativo alla scadenza del 27 dicembre 2022 nel caso di versamento non effettuato o effettuato in misura non sufficiente.

Scadenze di gennaio 2023, la fine del mese

L’ultimo del mese 31 gennaio 2023 prevede tantissime scadenze. Le parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della “cedolare secca” devono versare l’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/01/2023 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/01/2023.

Ricordiamo che l’Agenzia delle Entrate con il Comunicato Stampa del 29 novembre ha prorogato la scadenza al 31 gennaio 2023 per la dichiarazione dei contributi di Stato ottenuti durante il Covid. Sempre il 31 dicembre è prevista la scadenza per la trasmissione dell’esterometro del 4° trimestre 2022 e per la domanda per l’esenzione dal pagamento del canone Rai 2023.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago