Simulatore INPS per la pensione: ecco come sapere tutti gli scenari

Arriva la nuova versione del Simulatore Inps per la pensione. Ecco come funziona e cosa cambiare rispetto alla versione precedente, i dettagli.

Simulatore INPS per la pensione, come funziona?

Tutti i lavoratori si sono sempre chiesti quanto prenderanno di pensione, almeno una volta nella carriera. Con il messaggio 298 del 18 gennaio 2023 l’INPS comunica la nuova versione del simulatore Inps per la pensione. Un’attività prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), linea di innovazione Processi e tecnologie. Dunque arriva la nuova versione di “Pensami” (la pensione a misura), il simulatore di tutti i piani pensionistici dell’INPS.

Basta avere un collegamento ad internet e seguire il seguente percorso:  www.inps.it, cliccare su “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Pensami – Simulatore scenari pensionistici”. Non c’è bisogno dell’utilizzo di Spid, Cei o altri sistemi di identificazione elettronica. Occorre solo accettare le clausole di utilizzo che compaiono in prima schermata e poi inserire tutti i dati richiesti per conoscere il proprio scenario.

Simulatore Inps, cosa cambia rispetto alla versione precedente?

Purtroppo il nuovo simulatore non contiene delle novità che sono state introdotte dalla legge 197/2022, la legge di bilancio 2023. Tuttavia sono molteplici le novità degne di nota. Come abbiamo detto non occorre lo Spid, ma solo l’inserimento dei dati anagrafici e contributivi. Più sono dettagliati i dati inseriti, migliori saranno i risultati ottenuti. E’ possibile selezionare tutti gli istituti aggiuntivi che potrebbero anticipare l’accesso alle pensione. Tra questi ad esempio c’è il periodo di lavoro all’estero ed il riscatto degli anni utilizzati per il conseguimento del titolo di studio universitario, la laurea.

Inserendo tutti questi dati è quindi possibile visualizzare tutti gli scenari e quindi anche avere una panoramica sulle possibili scelte, più o meno convenienti, da intraprendere. Infine è anche possibili valorizzare la contribuzione versata nei Paesi all’interno dell’Unione Europea o anche ad di fuori, in considerazione del crescente numero di lavoratori che hanno svolto la propria attività all’esterno, anche se per un breve periodo.

A breve arriverà anche l’App

Ad oggi il simulatore funziona solo tramite il sito Inps. Ma lo stesso istituto di previdenza sociale, ha dichiarato che a breve ci sarà anche la versione APP utilizzabile sia da Smartphone che da tablet. Un modo di avvicinare anche l’utente ai servizi degli enti di stato che vanno ad essere sempre più tecnologici, come prevedono anche i programmi e gli accordi tra i paesi europei.

Non solo sempre all’interno del sito ci sono anche dei Tutor che permettono di spiegare bene come funziona il simulatore e i servizi ad esso connesso. Sono molto semplici da seguire e da mettere in pratica. E cos scoprire quando poter andare in pensione, adesso è molto più facile, in modo chiaro e trasparente.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago