Supermercati, quali sono i più amati tra gli italiani?

I supermercati sono presenti un pò ovunque, dai grandi ai piccoli centri, ma quali sono quelli più amati dagli italiani? Ecco la risposta offerta da Altroconsumo.

Supermercati, ce n’è per tutti i gusti

Fare la spesa è uno degli obblighi che occorre fare, soprattutto per mandare avanti una famiglia. Ormai sono lontani i giorni in cui c’erano le file davanti alle porte scorrevoli per entrare durante il Covid. Ma loro sono sempre rimasti aperti per permettere a chiunque di approvvigionarsi anche per più giorni. E questo è un merito che va riconosciuto. Ma per fortuna ne esistono di molti marchi, quindi la scelta è davvero ampia e per tutte le tasche.

Dai grandi marchi ai discount c’è abbastanza scelta. Anche se in questo ultimo periodo di crisi economica generale, i discount stanno avendo maggior successo. Le scelte di consumatori piano piano stanno cambiando. Del resto a volte si rinuncia al marchio noto pur di risparmiare qualcosa, e portare piatti buoni in tavola. E poi guardare anche l’etichettatura può aiutare a capire dove viene prodotto quell’articolo e conoscere tante curiosità.

Supermercati, la lista dei più amati

Altroconsumo ha stilato una classifica del grado di soddisfazione di tre tipologie di negozi preferite dai clienti: supermercati, ipermercati, discount e insegne locali. La lista è lunga ed è stilata in base alle risposte di 9.834 soci. La classifica è stilata in base alla categoria di appartenenza e secondo dei criteri ben definiti.

Per la categoria Ipermercati, supermercati e superette i primi posti sono occupati da Esselunga, Ipercoop, seguiti da NaturaSi, Coop e Interspar. Nel dettaglio la classifica ha trovato i seguenti punti: Esselunga ha toccato quota 80, Ipercoop 79, NaturaSì 78, Coop 76 e Interspar 75. Mentre per la categoria discount i primi posti sono occupati da Eurospin e Aldi. Infine scorrendo la classifica ci cono Todis, Lidl e MD Discount.

Le curiosità locali

Riguardo alle catene locali, a fare da aprifila sono i Supermercati Visotto con l’80%, i brand romani Pewex e CTS Supermercati e la veneta Iperlando con il 79% e Tosano, Martinelli, Rossetto, Vg-Il viaggiator goloso e Dem, tutte con il 78% delle preferenze degli intervistati. Le caratteristiche su cui si basa la classifica sono:

  • praticità;
  • convenienza;
  • qualità dei prodotti;
  • comfort del punto vendita;
  • tempo di attesa alle casse;
  • qualità di frutta e verdura.

In generale quindi i clienti si ritengono abbastanza soddisfatti della qualità dei prodotti con il marchio del discount, con ottimo giudizio per Eurospin e Lidl. Due dei marchi, tra i discount, più amati dagli italiani.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

48 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago