Trattamento integrativo Naspi 2023: a chi spetta?

Il governo Meloni ha confermato la possibilità di ricevere il trattamento integrativo ( ex bonus Renzi) anche sulla Naspi per il 2023. Naturalmente affinché si possa percepire questo importo è necessario che ci verifichino i requisiti previsti dalla normativa.

Trattamento integrativo Naspi 2023: sarà ancora erogato?

La Naspi è la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego e viene corrisposta a coloro che perdonbo il lavoro involontariamente. Si tratta di un sussidio di durata temporanea corrisposto in base a quanto percepito in costanza di lavoro.

Leggi anche: NASpI: si può ottenere in caso di licenziamento disciplinare?

L’attuale disciplina del trattamenti integrativo Irpef sulla Naspi è frutta delle modifiche intervenute con la legge di bilancio 234/2021. Il trattamento integrativo Irpef spetta lavoratori dipendenti, disoccupati in Naspi e pensionati con Ape social, con un reddito complessivo annuale tra gli 8.150,00 euro e 15.000 euro. Per i redditi compresi tra i 15.000 e i 28.000 euro spetta solo in determinate situazioni e cioè tenendo in considerazione il reddito complessivo ai fini Irpef. L’intero trattamento integrativo spetta comunque solo ai redditi inferiori a 15.000 euro e in media ha valore di 100 euro, anche se per i mesi con 31 giorni sarà erogato un trattamento integrativo Naspi pari a 101,92 euro, mentre per i mesi con 30 giorni saranno corrisposti 98,63 euro.

È necessario richiedere il trattamento integrativo Naspi 2023?

Il trattamento integrativo sulla Naspi  2023 viene riconosciuto senza bisogno di presentare alcuna domanda, ma in modo automatico, tenendo in considerazione i redditi presunti nel 2023. Nel caso in cui nel corso dell’anno la situazione reddituale dovesse cambiare è probabile che al momento di effettuare il conguaglio ci sarà la necessità di restituire le somme indebitamente percepite.

Nadia Pascale

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago