Bollette in discesa, ma le alternative non mancano

Bollette in discesa è così che si conclude il mese di febbraio, con questa buona notizia per le tasche degli italiani. Ma cresce l’interesse per le rinnovabili

Bollette in discesa, dimuniscono i costi

In un’economia in cui tutti è a rialzato, cominciano ed esserci deboli segnali di ripresa. L’inflazione sembra essersi fermata e i prezzi dell’energia stanno registrando una lieve diminuzione.  Sono previsti sensibili riduzioni per le tariffe del gas di febbraio e per quelle dell’elettricità del prossimo trimestre che potrebbero comportare un risparmio in bolletta fino a 600 euro annui a nucleo. A dirlo è il Codacons, che sul tema dichiara:

Con i prezzi del gas che da giorni si mantengono al di sotto dei 51 euro al megawattora, le tariffe in bolletta per il mese di febbraio sul mercato tutelato (che saranno comunicate da Arera a inizio marzo) dovrebbero scendere di circa il -17%, mentre quelle della luce per il secondo trimestre del 2023 potrebbe diminuire addirittura del 25%”.

Quindi se diminuiscono i  prezzi il peso per le bollette, nelle tasche degli italiani sarà minore. Da giovedì prossimo l’Arera ufficializzerà i prezzi per il mese di febbraio, ai minimi da dicembre 2021.

Cosa cambia per gli utenti

Se rimangono queste condizioni i prezzi per i consumatori si attesteranno intorno a 0,81 centesimi a metro cubo con una spesa annua di 1.141 euro, con un risparmio di 250 euro rispetto alle tariffe stimate. Spesa in discesa anche per  le bollette della luce, anche se il controllo trimestrale, impone di aspettare fino ad aprile. Intanto il Governo è sempre a lavoro sul piano energetico nazionale. In testa c’è il gasdotto Adriatico, è in cima alle priorità del PNRR.

Il rafforzamento della Linea Adriatica, l’allargamento del tubo tra Abruzzo e Umbria che può rimuovere il collo di bottiglia che ora limita il trasporto di gas dal sud al nord del Paese. Non solo, il l nuovo metano può arrivare dalla nuova produzione nazionale in Sicilia e da rigassificatori come Gioia Tauro e Porto Empedocle. Proprio in Sicilia si punta  come Hub del mediterraneo per portare poi il gas in tutta Europa.

Bollette in discesa, nel frattempo crescono le rinnovabili

Nel frattempo che i prezzi delle energie salgono e scendono cresce sempre di più l’interesse verso le rinnovabili. Ma anche la possibilità di risparmiare attraverso l’istallazione di sistemi domestici. Come ad esempio la turbina domestica, che sfrutta il vento per produrre energia. Airon, il nome della turbina, riesce a produrre circa 300Wh di energia attivandosi al minimo soffio di vento. La turbina è alta circa 1.30 metri e larga 1.20 m d un peso di circa 15 Kg. Oppure, sempre per restare in tema di vento, c’è il mini eolico portatile.

Ed ancora il fotovoltaico da balcone, che sfrutta la luce del sole per produrre elettricità. Di solito sono venduti in Kit che comprendono uno o due pannelli fotovoltaici di potenza variabile tra 350 e 400 watt. E chi ha magari più spazio installare i classici impianti fotovoltaici, magari usufruendo dei bonus messi a disposizione. Quindi sono tante le idee che stanno nascendo e l’attenzione degli italiani per cercare di risparmiare e magari produrre l’energia necessaria per il proprio appartamento.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

2 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

4 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

6 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

8 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

8 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

10 ore ago