Bonus casa 2023, il nuovo portale per le pratiche è attivo

Il bonus casa 2023 ed il suo portale per la gestione delle pratiche è attivo. Ecco come caricare ed usare il modo corretto il portale con piccole istruzioni.

Bonus casa 2023, il portale Enea

Il bonus casa 2023 sono quelli maggiormente usati e seguiti dagli italiani. Probabilmente perché hanno ad oggetto, uno dei beni primari, cioè la propria casa. Come è noto i due bonus più ambiti sono il Superbonus che ormai è passato da 110% a 90% e l’ecobonus, anche se le altre misure hanno riscosso successo.

Anche la lagge di bilancio 2023 li ha prorogati, anche se con qualche modifica. Tuttavia per gestirli in modo efficace ci pensa Enea. L’Enea ha infatti presentato un suo nuovo portale per la gestione di tutti i documenti richiesti. Proprio per favorire non solo l’accesso alle misure, ma anche per snellire il rapporto tra ente e il contribuente.

Bonus casa 2023, utilizzo del portale

L’utilizzo del portale è molto intuitivo ed è già possibile dal primo febbraio 2023. Non appena si accede al sito www.bonusfiscali.enea.it, c’è la possibilità di accedere tramite l’area riservata. Tuttavia in homepage ci sono due incentivi da poter scegliere:

  • Ecobonus, ovvero interventi di miglioramento dell’immobile per ciò che riguarda l’efficienza energetica
  • Bonus Casa, cioè i lavori che portano a un risparmio energetico e all’uso di rinnovabili

Mentre per accedere all’area riservata è possibile attraverso le proprie credenziali e solo attraverso SPID e CIE. Dopo aver effettuato l’accesso bisogno poi selezione il bonus a cui si è interessati e caricare i dati richiesti. Si hanno fino a 90 giorni di tempo per trasmettere i dati tramite il portale online dalla data di fine lavori.

Sulla Gazzetta Ufficiale n.322 del 31.12.2021 è stata pubblicata la Legge di Bilancio per l’anno 2022 e  per il triennio 2022-2024 (L. 31.12.2021 n.310) che proroga al 31 dicembre 2024 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni (Bonus Casa), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024.

Quali dati occorre inviare

Qualora si hanno dubbi sui documenti da inviare, sempre all’interno del portale è possibile prendere visione dei singoli bonus. Sia per l’ecobonus che per il bonus casa è possibile conoscere gli interventi ammessi, il vademecum, le Faq, la guida dell’agenzia delle entrate e i portali degli anni precedenti. In particolare nella sezione:

  • ecobonus occorre inviare tutti i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica che sono stati eseguiti. Si tratta degli incentivi che vanno dal 50% all’80%. Rientra in questa categoria anche il bonus facciate 2023 che non è più attivo a partire da quest’anno, ma valido per chi lo avesse eseguito entro il 2022;
  • Bonus casa, rientrano tutti le misure che hanno portato ad un miglioramento energetico della casa.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago