Bonus fotovoltaico 2023, quali sono gli incentivi statali disponibili?

Il bonus fotovoltaico 2023 ha gli occhi puntati oggi più che mai da parte degli italiani. Tuttavia ci sono degli incentivi statali che permettono di ottenerlo.

Bonus fotovoltaico 2023, maggiore attenzione dei compratori

L’interesse per l’impianto fotovoltaico sta tornando in voga forse a causa delle nuove direttive europee. Da una parte c’è l’idea della casa green portata avanti  dall’Unione Europea che punta alla classe D per tutti gli edifici. Dall’altra ci sono tutte le misure che puntano al rispetto dell’ambiente e con contemplano accordi internazionali. Quindi l’interesse cresce sempre più nonostante i costi di istallazione nel tempo siano pian piano diminuiti.

I costi per un impianto fotovoltaico sono diminuiti negli anni. Ad oggi si tratta di un investimento conveniente che  non dovrebbe essere un salasso per le famiglie. Non solo, anche chi sceglie casa e che vuole comprarla tende a scegliere sempre più una soluzione che possa offrire grande resa con pochi sprechi. Anche perché l’acquirente dovrebbe sostenere oltre il prezzo dell’acquisto, anche quello delle ristrutturazioni.

Bonus fotovoltaico 2023, il costo dell’impianto

Il prezzo varia da 2.500 euro per KWp di  potenza. Le case necessitano di un impianto di almeno 3Kwh, quindi risulta possibile calcolare con facilità quanto costa un impianto fotovoltaico. La differenza tra i prezzi varia in relazione alla qualità dei prodotti utilizzati,  la presenza o meno di sistemi di accumulo e la grandezza della taglia dell’impianto di cui si ha bisogno e dall’azienda che procede ai lavori. Quindi un impianto potrebbe costare di più proprio per questi fattori.

Il costo dell’impianto però potrebbe essere però calmierato da alcuni interventi da parte dello Stato. Le misure di incentivo nell’anno 2023 sono essenzialmente tre:

  • superbonus 90%;
  • bonus ristrutturazioni al 50%;
  • Iva agevolata al 10%.

Analizziamo nel dettaglio come funzionano tutte e tre le misure e come possono sfruttarli gli italiani per fare un investimento importante.

Superbonus 90%, bonus ristrutturazioni al 50% ed Iva agevolata al 10%

Per quanto riguarda il superbonus 90% il fotovoltaico è un intervento trainato, cioè secondario e subordinato all’esecuzione di lavori trainanti, principali e obbligatori che riguardano lavori come il cappotto, infissi che devono permettere la scalata verso alto di almeno due classi energetiche. A differenza del bonus ristrutturazioni, il credito d’imposta IRPEF deve essere portato in detrazioni in 5 quote annuali, e non in 10, riducendo ulteriormente il margine di applicabilità.

Il bonus ristrutturazioni al 50% può essere richiesto fino a dicembre 2024. Inoltre è erogato nella forma di credito d’imposta IRPEF, frazionabile in 10 quote annuali di pari importo. Infine c’è anche una misura di incentivo che riguarda la riduzione dell’aliquota Iva dal 22% al 10%. Tale riduzione si applica sia ai costi del materiale, che nelle spese di progettazione passando anche dall’istallazione a patto che l’impianto venga installato da una persona fisica su immobili ad uso abitativo.

Infine esiste anche un bonus batterie di accumulo, da richiedere tra il primo ed il 31 marzo 2023, da richiedere all‘Agenzia delle entrate. Si tratta di un credito d’imposta da riconoscere ai cittadini che tra il primo gennaio 2022 e il 31  dicembre 2022 abbiano effettuato l’istallazione di una batteria di accumulo, la cui spesa deve essere regolarmente documentata.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

3 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

21 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago