Bonus vacanze 2023: ecco a chi spetta e a quanto ammonta

Il bonus vacanze 2023 è un contributo per un soggiorno estivo in località montane, marine, culturali, termali, erogato dall’Inps nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2023. Ecco chi può richiedere il bonus vacanze 2023.

Cosa prevede il bonus vacanze 2023?

Il bando “Estate INPSieme Senior 2023” assegna risorse fino a 1.400 euro in favore di pensionati, coniugi e figli disabili. Sono disponibili per il 2023 ben 4.000 bonus vacanze 2023. Affinché i figli disabili possano usufruire del bonus vacanza, devono essere conviventi con il pensionato avente diritto ed essere parte dello stesso Isee devono quindi essere inseriti nello stesso nucleo familiare del pensionato.

Il contributo previsto come Bonus Vacanze 2023 è a copertura totale o parziale delle spese di soggiorno, lo stesso deve però avvenire in Italia e deve essere organizzato da soggetti terzi, cioè agenzie viaggi e tour operator. Il pacchetto dovrà comprendere:

  • spese per alloggio in strutture turistiche;
  • coperture assicurative;
  • vitto;
  • eventuali spese per escursioni, gite, attività sportive o ludiche.

L’ammontare del contributo viene stabilito in base all’Isee. Coloro che hanno un Isee di valore fino a 8.000 euro possono percepire la misura totale, per coloro che hanno un reddito maggiore gli importi sono ridotti fino al 60% con un Isee di 72.000 euro.

Chi può richiedere il bonus vacanze 2023?

Possono presentare istanza per accedere al Bonus vacanze 2023:

  • i pensionati iscritti alla gestione dipendenti pubblici o abbiano aderito gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del decreto ministeriale 7 marzo 2007, n. 45;
  • i pensionati a carico della gestione fondo ex Ipost ( fondo gruppo Poste Italiane).

La domanda deve essere presentata telematicamente attraverso il sito Inps, naturalmente è necessario prima autenticarsi utilizzando un codice di identità digitale (Spid, Cie o Cns).

Potrebbe interessarti la lettura dell’articolo: Nuovo sito Inps: le novità per un’esperienza di navigazione sempre più intuitiva

In seguito alla presentazione delle domande viene stilata la graduatoria, la stessa viene realizzata tenendo in considerazione la presenza di disabili e il valore Isee.

Nadia Pascale

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago