Il bonus vacanze 2023 è un contributo per un soggiorno estivo in località montane, marine, culturali, termali, erogato dall’Inps nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2023. Ecco chi può richiedere il bonus vacanze 2023.
Il bando “Estate INPSieme Senior 2023” assegna risorse fino a 1.400 euro in favore di pensionati, coniugi e figli disabili. Sono disponibili per il 2023 ben 4.000 bonus vacanze 2023. Affinché i figli disabili possano usufruire del bonus vacanza, devono essere conviventi con il pensionato avente diritto ed essere parte dello stesso Isee devono quindi essere inseriti nello stesso nucleo familiare del pensionato.
Il contributo previsto come Bonus Vacanze 2023 è a copertura totale o parziale delle spese di soggiorno, lo stesso deve però avvenire in Italia e deve essere organizzato da soggetti terzi, cioè agenzie viaggi e tour operator. Il pacchetto dovrà comprendere:
L’ammontare del contributo viene stabilito in base all’Isee. Coloro che hanno un Isee di valore fino a 8.000 euro possono percepire la misura totale, per coloro che hanno un reddito maggiore gli importi sono ridotti fino al 60% con un Isee di 72.000 euro.
Possono presentare istanza per accedere al Bonus vacanze 2023:
La domanda deve essere presentata telematicamente attraverso il sito Inps, naturalmente è necessario prima autenticarsi utilizzando un codice di identità digitale (Spid, Cie o Cns).
Potrebbe interessarti la lettura dell’articolo: Nuovo sito Inps: le novità per un’esperienza di navigazione sempre più intuitiva
In seguito alla presentazione delle domande viene stilata la graduatoria, la stessa viene realizzata tenendo in considerazione la presenza di disabili e il valore Isee.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…