Bonus vacanze 2023: ecco a chi spetta e a quanto ammonta

Il bonus vacanze 2023 è un contributo per un soggiorno estivo in località montane, marine, culturali, termali, erogato dall’Inps nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2023. Ecco chi può richiedere il bonus vacanze 2023.

Cosa prevede il bonus vacanze 2023?

Il bando “Estate INPSieme Senior 2023” assegna risorse fino a 1.400 euro in favore di pensionati, coniugi e figli disabili. Sono disponibili per il 2023 ben 4.000 bonus vacanze 2023. Affinché i figli disabili possano usufruire del bonus vacanza, devono essere conviventi con il pensionato avente diritto ed essere parte dello stesso Isee devono quindi essere inseriti nello stesso nucleo familiare del pensionato.

Il contributo previsto come Bonus Vacanze 2023 è a copertura totale o parziale delle spese di soggiorno, lo stesso deve però avvenire in Italia e deve essere organizzato da soggetti terzi, cioè agenzie viaggi e tour operator. Il pacchetto dovrà comprendere:

  • spese per alloggio in strutture turistiche;
  • coperture assicurative;
  • vitto;
  • eventuali spese per escursioni, gite, attività sportive o ludiche.

L’ammontare del contributo viene stabilito in base all’Isee. Coloro che hanno un Isee di valore fino a 8.000 euro possono percepire la misura totale, per coloro che hanno un reddito maggiore gli importi sono ridotti fino al 60% con un Isee di 72.000 euro.

Chi può richiedere il bonus vacanze 2023?

Possono presentare istanza per accedere al Bonus vacanze 2023:

  • i pensionati iscritti alla gestione dipendenti pubblici o abbiano aderito gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del decreto ministeriale 7 marzo 2007, n. 45;
  • i pensionati a carico della gestione fondo ex Ipost ( fondo gruppo Poste Italiane).

La domanda deve essere presentata telematicamente attraverso il sito Inps, naturalmente è necessario prima autenticarsi utilizzando un codice di identità digitale (Spid, Cie o Cns).

Potrebbe interessarti la lettura dell’articolo: Nuovo sito Inps: le novità per un’esperienza di navigazione sempre più intuitiva

In seguito alla presentazione delle domande viene stilata la graduatoria, la stessa viene realizzata tenendo in considerazione la presenza di disabili e il valore Isee.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

5 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

11 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago