Primo Piano Oggi

Cartelle esattoriali 2023, come richiedere la rottamazione

Le cartelle esattoriali 2023 sono debiti che il contribuente deve pagare e che quindi ha bisogno di estinguere in qualche modo, ma come si chiede la rottamazione?

Cartelle esattoriali 2023, come fare?

Le cartelle esattoriali 2023 sono un’angoscia per molti contribuenti che comunque devono fare i conti con un debito. Notificato dall’Agenzia delle entrate riscossione rappresenta un debito che primo o poi va pagato dal debitore, anche in questi periodi di difficoltà economica. Tuttavia è possibile presentare una domanda di adesione alla definizione agevolata cioè il  meccanismo che consente al contribuente che ha contratto un debito di accedere a particolari sconti su sanzioni e interessi, oltre alla rateizzazione.

La legge n.197/2022 prevede che la domanda di adesione alla Definizione agevolata deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica. La domanda deve essere presentata entro il 30 aprile 2023. La procedura è molto semplice. Il contribuente presenta la domanda di adesione. Come risposta l’Agenzia delle entrate riscossione invia una mail con la notifica di presa incarico della richiesta. Infine la stessa agenzia invia una mail con la ricevuta di adesione (R-DA-2023).

Cartelle esattoriali 2023, le modalità di presentazione

Esistono due modalità alternative per la presentazione della domanda: online con modalità privata o pubblica. Nel primo caso occorre compilare il form e indica le cartelle/avvisi che si intende inserire nella domanda di adesione direttamente dall’area riservata con le credenziali SPID, CIE e Carta Nazionale dei Servizi. Oppure con la modalità online pubblica. In questo caso occorre compilare il form, allegando la documentazione di riconoscimento. Si ricorda di specificare l’indirizzo e-mail per avere la ricevuta della domanda di adesione (R-DA-2023). La domanda può essere presentata anche da un intermediario.

Dopo la presentazione in area riservata si riceverà una mail di presa incarico con la ricevuta di presentazione della domanda, mentre nel secondo caso, in area pubblica:

  • si riceverà una prima e-mail all’indirizzo che hai indicato, con un link da convalidare entro le successive 72 ore. Decorso tale termine, il link non sarà più valido e la richiesta sarà automaticamente annullata.
  • Dopo la convalida della richiesta, una seconda e-mail indicherà la presa in carico, con il numero identificativo della pratica e il riepilogo dei dati inseriti.
  • Infine, se la documentazione allegata è corretta, verrà inviata una terza e-mail con allegata la ricevuta di presentazione della domanda di adesione (R-DA-2023).

Il caso del sovraindebitamento

E’ possibile accedere alla definizione agevolata anche nel caso di sovraindebitameto. In questo caso la domanda di adesione può essere presentata solo tramite posta elettronica certificata (Pec), invitando il modello DA-LS-2023 alla Pec indicata nello stesso modello. Infine il modello DA-LS-2023 e le relative modalità di presentazione non sono da utilizzare per l’adesione alla Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione che non sono interessati da procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago